Sostieni LIMET con una donazione!

25/03/2015 21:34
AGGIORNAMENTO SERALE

  admin   Focus Fenomeni


de ferrari


Serata caratterizzata dal cielo coperto con deboli precipitazioni sparse per tutta la regione, termiche costiere comprese tra i +7.4° del Monte Fasce fino ai +15.3° di Rapallo mentre nell'entroterra sono comprese tra i -0.7° del Prato della Cipolla fino ai +11.4° di Favale di Malvaro. Umidità su valori alti con ventilazione fino a vento teso/fresco dai quadranti settentrionali.

Diamo uno sguardo alle località più bagnate:

Calizzano (SV) 650 mt s.l.m. 67.8mm

Millesimo (SV) 440 mt s.l.m. 64.2mm

Urbe - S.Pietro (SV) 555 mt s.l.m. 43.6mm

Rocca Aveto (GE) 1255 mt s.l.m. 41.8mm

Cosseria (SV) 400 mt s.l.m. 37.6mm

Valcasotto Pamparato (CN) 1000 mt s.l.m. 32.2mm

Passo del Tomarlo (GE) 1407 mt s.l.m. 32mm

Monte Beigua (SV) 1285 mt s.l.m. 29.2mm

Pietranera (GE) 900 mt s.l.m. 26.8mm

Tiglieto Villa Margherita (GE) 618 mt s.l.m. 25.6mm

Gorreto (GE) 525 mt s.l.m. 19.7mm

Viozene Fraz. Toria (CN) 1314 mt s.l.m. 18mm

Loco di Rovegno (GE) 610 mt s.l.m. 12.9mm

Monte BUE (GE) 1785 mt s.l.m. 12.8mm

San Rocco di Propata (GE) 1150 mt s.l.m. 11.9mm

Rezzoaglio (GE) 700 mt s.l.m. 10.2mm

Piaggia - Briga Alta (CN) 1310 mt s.l.m. 10.2mm




ALTRI ARTICOLI IN FOCUS FENOMENI


  Ci siamo! Il tanto sperato, ormai da tutti (o quasi), cambio netto di circolazione è alle porte. Una profonda saccatura di origine..

Sappiamo ormai da qualche giorno che l'alta pressione ha guadagnato terreno spostandosi dall'Europa occidentale fin verso il Mediterraneo..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it