Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

AGGIORNAMENTO NOTTURNO

La nostra Regione si appresta ad affrontare un Week End di tempo perturbato. Le prime precipitazioni si sono avute in serata nell’imperiese e si stanno gradualmente estendendo a tutta la Liguria.

Si tratta per il momento di piogge deboli con qualche locale rovescio di moderata intensità.

Gli accumuli più rilevanti:

Buto (SP): 5.8 mm

Moneglia Fraz. La Secca (GE): 4.8 mm

Belpiano (GE): 4.6 mm

San Rocco di Camogli (GE): 4.0 mm

Sant’Alberto di Bargagli (GE): 4.0 mm

Accumuli nulli o comunque inferiori al millimetro sul genovesato occidentale e sul savonese costiero, leggermente di più nell’interno e nell’imperiese con 1.6 mm sia ad Urbe San Pietro (SV) che a Ventimiglia (IM).

Le temperature più alte le ritroviamo sul settore Centro Orientale costiero con 16.8°C registrati dalle stazioni di Lavagna (GE), Corniglia (SP) e Vernazza (SP). Qualche grado in meno lungo le coste del savonese orientale, come dimostrano i 12.8°C di Varazze (SV) o i 13.5°C di Celle Ligure (SV), mentre si risale un po’ sul savonese occidentale e sull’imperiese con i 15.9°C di Loano (SV) ed i 15.8°C di Imperia (IM).

Nelle zone interne spiccano i 7.9°C registrati dalle stazioni di Tiglieto (GE) e Calizzano (SV), mentre le zone più miti risultano quelle di Pontori -Ne (GE) con 13.4°C e di Pezzonasca – Moconesi (GE) con 13.1°C.

Ventilazione piuttosto debole ovunque, prevalentemente meridionale sullo spezzino e sul genovesato orientale, settentrionale altrove con qualche locale rinforzo sottocosta nel savonese.

Buonanotte a tutti da LIMET!