Infiltrazioni di aria fresca in quota stanno generando diverse cellule temporalesche su gran parte delle regioni settentrionali. La Liguria rimane interessata marginalmente per il momento (non è infatti da escludere un maggiore coinvolgimento nella giornata di domani) perlopiù sul settore centro-orientale dove il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso ma le precipitazioni, laddove si presentano, si manifestano soltanto sotto forma di pioviggine o debole pioggia rada. Sul resto della regione troviamo nuvolosità decisamente più alta e rarefatta e totale assenza di fenomeni.
Temperature piuttosto alte, considerando anche l’orario, su gran parte del litorale. Sono infatti diverse le stazioni che, lungo le coste, segnano temperature ancora superiori ai 20°C, soprattutto nel genovesato. La temperatura massima la fa registrare infatti la stazione di Genova Nervi (GE) con 20.8°c seguita da Rapallo (GE) con 20.5°C.
Qualche grado in meno lungo le coste spezzine dove i valori oscillano tra i 16°C ed i 19°C, anche se La Spezia centro, con i suoi 19.8°C, sfiora anch’essa i 20°C. Le temperature più bassa della rete le ritroviamo in Alta Val D’Aveto con i 9.3°C del Monte Bue (GE) e Rocca Aveto (GE), ed i 9.8°C di Prato della Cipolla (GE).
Ventilazione calma quasi ovunque, qualche debole refolo settentrionale lungo le coste, soprattutto sul genovesato e sul savonese occidentali.
Buonanotte a tutti da LIMET!