Molte nubi e pioggia a S. Benedetto (SP)
Dal nord Europa si fa strada un’imponente struttura ciclonica, responsabile del ritorno di correnti umide meridionali e maccaja, con locali piovaschi.
Dopo una lunga serie di giornate regnate dal sole, questa domenica si presenta diversamente. A partire dalla serata di ieri, sono tornate le nubi a coprire parzialmente o totalmente i nostri cieli, soprattutto sul levante. Attualmente si segnalano deboli piovaschi sullo spezzino, facendo accumulare in pratica i primi mm di pioggia di novembre della Liguria. A San Benedetto (SP) (in foto) al momento si registrano 9.2 mm.
Le temperature minime hanno subìto di conseguenza un generale deciso aumento, meno marcato sul ponente e al confine col cuneese: i valori sulla regione sono compresi tra 9 e 16°C lungo la costa e tra 0 e 11°C nell’entroterra. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova (S. Fruttuoso): 13.2°C
- Savona: 11.6°C
- Imperia: 10.0°C
- La Spezia: 12.4°C
Nel corso della giornata, ancora piovaschi intermittenti interesseranno lo spezzino. Spostandoci verso ovest, ancora molte nubi ma in un contesto perlopiù asciutto sul genovese. Aperture via via più ampie sul ponente regionale, con sole prevalente. Le temperature massime saranno in leggero aumento: ci attendiamo valori compresi tra 15 e 18°C lungo la fascia costiera, mentre tra 9 e 16°C nell’interno. Ventilazione forte da libeccio al largo e più moderata, a rotazione ciclonica, sottocosta. Mare mosso, fino a molto mosso su estremo levante e al largo.
Prossima settimana saremo in balia di profonde depressioni a spasso per l’Europa. Gli effetti sulla nostra regione sono molto incerti, ma sicuramente ci sarà qualcosa di più interessante da commentare. Per questo motivo vi invito a seguire tutti gli aggiornamenti, rimandandovi al nostro bollettino pomeridiano.
Buongiorno Liguria!