Nell’immagine il lago del Brugneto visto dal Rifugio Parco Antola situato a 1468 metri sul livello del mare.
L’Europa torna ad essere interessata dall’alta pressione che, con l’espansione del promontorio anticiclonico che si ergerà nuovamente tra Spagna e Francia, ci regalerà giornate ampiamente soleggiate e con temperature al di sopra della media.
La giornata si apre all’insegna dei cieli completamente sereni ovunque. Per quanto riguarda le temperature, consultando la nostra rete osservativa, possiamo notare come i valori minimi siano rimasti piuttosto elevati soprattutto lungo la costa con 22/25 gradi. Nelle zone interne la nottata ha portato temperature più fresche con valori che oscillano tra 7 e 18 gradi.
L’evoluzione odierna non vedrà rilevanti cambiamenti, cieli sempre sereni anche nelle ore pomeridiane tranne qualche timido cumulo in formazione su Alpi Liguri ed Appennino centro-orientale. Dal punto di vista eolico i venti saranno deboli o al più moderati a regime di brezza mentre il mare sarà quasi calmo o poco mosso in serata. Le temperature non subiranno variazioni e nei valori massimi rimarranno sopra la media del periodo; infatti, lungo la costa i valori raggiugeranno i 25/32 gradi mentre nelle zone interne i 26/34 gradi.
Seppur l’alta pressione sia la protagonista indiscussa, nei prossimi giorni un debole raffreddamento in quota porterà dell’instabilità con possibili temporali soprattutto nelle zone interne. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.
Buongiorno Liguria!