Condizioni già afose di primo mattino lungo la costa ligure. Qui siamo a Celle Ligure(SV)
La prima ondata di caldo dell’estate 2025 raggiungerà il suo picco durante il weekend. Sulla Liguria caldo afoso con scarsa ventilazione.
Piena, calda e afosa estate. In questa prima metà di giugno anche la Liguria si è ritrovata di colpo immersa nel caldo africano con temperature degne dei mesi di luglio e agosto e un mar Ligure con le sue acque che sfiorano i 25°C seppur a livello superficiale. E a tutto questo si sono aggiunte le polveri sottili dei fumi degli incendi delle immense foreste canadesi a rendere i cieli di Liguria come del nord Italia caliginosi al limite del bianco latte accrescendo così la cappa con conseguenti condizioni di afa che sarà decisamente elevata in questo fine settimana.
La consueta osservazione delle temperature minime registrate dalle centraline della rete LIMET evidenzia valori minimi stazionari o in ulteriore aumento lungo le coste con un’altra notte calda e afosa soprattutto nei grandi centri urbani costieri. Temperature minime lungo la costa comprese tra 21 e 25.3°C con tassi d’umidità superiori al 70%. Valori minimi elevati per il periodo anche nelle zone interne con temperature comprese tra i 15 e i 24°C sia nelle vallate del versante marittimo che nei fondovalle dei versanti padani. In quota ben +18.1°C di minima ai quasi 1500 metri del Rifugio Monte Antola sull’Appennino genovese, +15.8°C ai quasi 1300 metri di Rocca d’Aveto(GE), +20.1°C ai 1225 metri del Monte Caucaso alle spalle della Val Fontanabuona. Lo zero termico in questi giorni rimane bloccato a ben 4200/4400 metri di quota con conseguente detrimento dei ghiacciai alpini e condizioni pericolose per le ascensioni sulle vette alpine.
Un weekend caldo e afoso si prospetta per la Liguria con l’ondata di caldo subtropicale che raggiungerà i suoi massimi. Per l’inizio della prossima settimana una veloce goccia fredda atlantica si avvicinerà alle Alpi apportando un temporaneo calo in quota dei geopotenziali e un leggero calo delle temperature anche sul comparto occidentale italiano. Sulla Liguria sarà possibile un aumento dell’instabilità soprattutto sui rilievi con occasionali rovesci anche temporaleschi con un calo delle temperature soprattutto nelle zone interne e sui rilievi. Si tratterebbe di un breve intermezzo prima di un ritorno del caldo. Ma su questa tendenza e sui dettagli del tempo nei prossimi giorni vi invitiamo a consultare il bollettino meteo aggiornato pomeridiano.
Buongiorno Liguria