Risveglio con cieli sereni e ottima visibilità questa mattina sulla Liguria. Nell’immagine webcam il litorale di Celle Ligure(SV) e sullo sfondo la costa genovese e la Riviera di Levante. Fonte Comune di Celle Ligure(SV)
Una rimonta dell’alta pressione a nord delle Alpi garantisce tempo stabile e soleggiato anche sulla Liguria. Temperature miti di giorno, ancora fresco di notte nelle zone interne e nei fondovalle.
Cieli sereni e tersi questa mattina sulla Liguria con una ventilazione settentrionale che ha soffiato ancora durante la notte sul settore centrale in particolare. La nuova settimana che va a iniziare lo farà a livello meteo in compagnia di una rimonta dell’alta pressione che andrà a posizionare i suoi massimi a nord delle Alpi. Ne conseguiranno correnti secche settentrionali sotto forma di venti di Tramontana che soffieranno moderati sulla nostra regione in un contesto di tempo stabile e soleggiato con temperature in aumento durante il giorno su valori miti primaverili mentre la notte farà ancora un po’ fresco soprattutto nelle zone interne di fondovalle con il solito fenomeno dell’inversione termica.
Il consueto sguardo alle temperature minime della notte registrate dalle centraline della rete LIMET vede valori compresi tra 8 e 13°C lungo la fascia costiera compresa tra il Savonese e il Golfo Paradiso soggetta ai venti di Tramontana in uscita dai passi appenninici meno elevati. Temperature minime più basse sia su Imperiese che Levante costiero con minime scese fino a 4°C e comprese tra 5 e 7°C a causa del minor influsso della ventilazione debole se non assente e del conseguente fenomeno dell’inversione termica. Inversioni termiche più marcate nelle zone interne sia marittime che soprattutto del versante padano con minime vicine allo zero nello Spezzino fino ai -2.7°C di Graveglia di Riccò del Golfo. Minime decisamente basse con estese brinate nei fondovalle padani del Savonese con i -3.3°C di Giusvalla, i -2.1°C di Urbe e del Genovesato con i -2.4°C di Montoggio fino ad arrivare ai -4.5°C di Rezzoaglio nel fondovalle della Val d’Aveto. Per contro valori minimi più alti in quota sui rilievi con -0.9°C sul Monte Beigua a 1285 metri, -1.3°C sul Monte Antola presso il Rifugio a 1468 metri. Zero termico intorno ai 1600/1800 metri in decisa risalita nel corso dei prossimi giorni.
Giornate terse e soleggiate nonchè ancora ventose, notevole soleggiamento e sensibile escursione termica giornaliera. Questi gli ingredienti meteo dei prossimi giorni sulla Liguria in un contesto pienamente primaverile. Nella giornata odierna potremo solo assistere a sottili velature in transito in serata sul settore di Ponente. Le temperature massime arriveranno a toccare anche i 20°C lungo i settori costieri esposti ai venti settentrionali che assumeranno carattere compressivo con bassa umidità relativa. Maggiori dettagli come sempre nel nostro bollettino meteo aggiornato del pomeriggio.
Buongiorno Liguria