Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

ALTA PRESSIONE CON MACCAJA

La maccaja sulla Liguria vista dal satellite

Nuova ondata di calore alle porte anche sulla Liguria con apice nel weekend. Intanto oggi nubi basse di matrice marittima con maggiori schiarite nell’Imperiese e sui versanti padani.  

Piena, calda e afosa estate. Lo scrivevamo agli inizi di questo mese di giugno che si è travestito da luglio se non da agosto con temperature elevate, superiori alle medie fino a 5/6 gradi, accompagnate da tassi d’umidità elevati con caldo quindi afoso e relativo disagio fisiologico soprattutto lungo le riviere e nei grandi centri urbani. In questo martedì il sole su ¾ di Liguria ha lasciato il posto alla maccaja a causa di un minimo depressionario formatosi nella notte al largo della Corsica occidentale. Ciò ha richiamato correnti umide nei bassi strati con la formazione di nubi basse in particolare tra il Savonese orientale e il resto della regione. Cieli sereni o poco nuvolosi su Imperiese e località dei versanti padani.

Il consueto sguardo alle temperature minime vede valori stazionari o in leggero aumento stante anche la copertura nuvolosa notturna lungo la costa. Le centraline della rete LIMET hanno registrato minime comprese tra 20 e 22°C lungo la costa di levante. Qualche punto in più lungo la riviera di ponente con valori minimi compresi tra 22 e 24 fino a sfiorare i 25°C a Savona. Il tutto accompagnato da tassi d’umidità elevati superiori al 70% a rendere le notti afose. Nelle zone interne valori compresi tra 15 e 20°C con la solita zona più fresca del fondovalle avetano dove i termometri sono scesi a una cifra a Parazzuolo di Rezzoaglio(GE) con +9.8°C. Poco distante Rezzoaglio ha segnato una minima +10°C. In quota da segnalare la minima di quasi 14°C ai 1468 del Rifugio Monte Antola, i +14.8°C del Monte Beigua 1285 metri. Lo zero termico continua ad attestarsi intorno ai 4000/4400 metri.

Nonostante la parentesi maccaja su buona parte della Liguria nella giornata odierna con qualche apertura più generosa nel corso del pomeriggio a partire da ovest, l’alta pressione di matrice africana è nuovamente in rinforzo ai piani alti dell’atmosfera e ce ne darà conto nei prossimi giorni con temperature elevate sempre sopra le medie del periodo, tassi d’umidità alti con caldo afoso e decisamente disagevole. Sulla Liguria maggiori schiarite nella giornata di mercoledì con nubi sparse e la possibilità di qualche temporale pomeridiano a ponente sulle Alpi Liguri e a levante sui monti della Val d’Aveto. Per maggiori dettagli consultate il bollettino meteo aggiornato pomeridiano.

Buongiorno Liguria