Prime luci del giorno dal litorale savonese di levante. Webcam Celle Ligure
Una nuova rimonta anticiclonica mantiene condizioni soleggiate con caldo più asciutto (torrido). Locali episodi di instabilità pomeridiana sui Alpi Liguri e Appennino di Levante.
Un inizio di settimana con cieli sereni e tersi sulla Liguria dopo un fine settimana contrassegnato da nuvolosità sparsa ma soprattutto alti tassi d’umidità con clima molto afoso. Un certo ricambio d’aria è ora in atto sulle regioni settentrionali con cieli tornati sereni e limpidi segno di umidità in graduale calo. In quota aria più fresca affluita nelle ultime ore sarà responsabile nel corso dei prossimi pomeriggi di locali episodi d’instabilità sui rilievi. Lungo le riviere tanto sole, temperature in aumento con tassi d’umidità decisamente più bassi rispetto a quelli avuti nell’ultimo periodo.
Un rapido sguardo alle temperature minime della notte attraverso le rilevazioni della rete Limet mostra valori in aumento lungo la fascia costiera, a causa della ventilazione settentrionale con componente compressiva, compresi tra 21 e 26°C e taddi d’umidità in graduale calo intorno al 50/60%. Nelle zone interne minime oscillanti tra i 15 e i 20°C con qualche punto in meno nelle solite bassure dei versanti padani fino a toccare i 12°C. In quota +16°C a 1200 metri, + 11°C a 200 metri con zero termico in risalita intorno ai 4000 metri.
Un inzio di settimana estivo con caldo che da afoso diverrà torrido. Temperature in aumento soprattutto lungo la fascia costiera a causa dei venti da nord in mattinata a componente compressa, brezze dal pomeriggio a mitigare la calura. Cieli sereni in mattinata su tutta la regione con addensamenti cumuliformi nelle ore pomeridiane sui rilievi e possibilità di qualche locale temporale sulle Alpi Liguri e Appennino di Levante. Mare poco mosso sul settore centrale, mosso al largo. Ma per tutti i dettagli previsionali vi ricordo il nostro bollettino meteo aggiornato quotidianamente.
Buongiorno Liguria