Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

ANCORA ALTA PRESSIONE E BEL TEMPO FINO ALLE PORTE DEL WEEKEND…

Primi raggi di sole sulla Val Fontababuona alle spalle del Tigullio vista dalla webcam di Pian dei Preti-Tribogna(GE)

Alta pressione che garantisce belle giornate primaverili sulla Liguria. Escursioni termiche marcate nelle zone interne con locali gelate nei fondovalle e pomeriggi miti.   

Cieli sereni e tersi anche questa mattina sulla Liguria. Il campo di alta pressione con i suoi massimi sull’Europa centro-orientale mantiene ancora tempo stabile sulle nostre zone con una ventilazione settentrionale debole/moderata sulla Liguria centrale che nel corso del giorno tende a ruotare a regime di brezza. Una situazione che non vedrà grossi cambiamenti fino alle porte del fine settimana che inizierà tutto sommato discreto nella giornata di sabato prima di un guasto più serio nella giornata di domenica. Ma di questo ne parleremo più approfonditamente nei prossimi articoli e nei bollettini meteo.

Il consueto sguardo alle temperature minime registrate dalle centraline della nostra rete di monitoraggio in tempo reale non vede grosse variazioni. In un contesto di alta pressione anche lungo la costa le minime tendono a essere più basse nelle zone con assenza di ventilazione e nei fondovalle soggetti a inversione termica. Da qui i valori più bassi compresi tra 6 e 9°C sia a ponente che a levante con punte inferiori fino a 4.5°C nella piana subito alle spalle di Rapallo(GE) o in quella di Sestri Levante(GE) con +4.3°C e valori di umidità superiore al 70%. Per contro la zona costiera tra Savona e Genova soggetta a venti che hano soffiato fino a 30/40 km/h vede valori minimi compresi tra 9 e 12°C con valori di umidità relativa inferiore al 50%. Nelle zone interne temperature minime a una cifra comprese tra 5 e 7°C nei versanti marittimi con esclusione dei fondovalle dello Spezzino dove si scende fino a -2.6°C nella solita Graveglia di Riccò del Golfo. Nei fondovalle dei versanti padani inversioni termiche sostenute con estese brinate e minime comprese inferiori ai 5°C fino a toccare i -2.6°C a Giusvalla nel Savonese a ponente e i-4.4°C a Parazzuolo di Rezzoaglio in Val d’Aveto. Temperature in rialzo in montagna con zero termico intorno ai 1800 metri.

Tempo stabile e soleggiato, pomeriggio miti quasi primaverili e notti fresche se non fredde nelle zone interne di fondovalle. Questi gli ingredienti meteo di questi giorni sulla Liguria che, secondo le emissioni modellistiche, saranno destinati a cambiare nel corso del prossimo fine settimana quando una perturbazione atlantica collegata alla depressione in questi giorni in azione sul settore iberico si avvicinerà al Nord Italia. Vedremo alla luce dei prossimi aggiornamenti le conseguenze per la Liguria.

Buongiorno Liguria