Persiste sul bacino del Mediterraneo una circolazione d’aria INSTABILE che determinerà ancora molti annuvolamenti anche sulla nostra regione. Qualche schiarita nella mattinata odierna, nuovo aumento delle nubi dal pomeriggio.
Il tempo atmosferico italiano ed europeo è ancora influenzato da una figura vistosa di bassa pressione che mette in gioco masse d’aria moderatamente fredde di origine artica; queste masse d’aria, penetrando parzialmente verso il bacino del Mediterraneo, determinano il fiorire di molti annuvolamenti associati a locali precipitazioni. Questa mattina la nostra regione si sveglia sotto condizioni atmosferiche abbastanza buone, con spazi di sereno che si offrono generosi, una situazione che tuttavia sarà destinata nuovamente a modificarsi nel corso della giornata.
La ventilazione risulta moderata settentrionale e tenderà a rinforzare ulteriormente già con l’arrivo delle ore pomeridiane. Una nuova circolazione di bassa pressione prende infatti vita sui settori meridionali del Mediterraneo e distenderà un nuovo corpo nuvoloso che dal centro Italia tenderà a portarsi con gradualità verso le regioni settentrionali, interessandoci nella giornata di domani, martedì 16 febbraio.
Questa mattina il profilo termico, soprattutto per quanto concerne le temperature lungo le coste, risente di una sostanziale assenza della ventilazione meridionale di tipo marittimo, sostituita come anticipato, da una ventilazione moderata di Tramontana. Le temperature risultano pertanto attestate tra i 5 ed i 7°C, con i picchi più freddi presenti soprattutto allo sbocco delle grandi valli appenniniche (Valbisagno – Valpolcevera – savonese). I picchi più freddi (ma non troppo) sui rilievi più elevati della nostra regione (dorsale del Beigua, Alpi Marittime, Val d’Aveto) con valori compresi tra +0°C e -2°C. Questo profilo termico verrà mantenuto anche nella giornata di domani, quando assisteremo ad un aumento della nuvolosità, qualche precipitazione nevosa sino a quote modeste sui settori occidentali dell’Appennino, ed una Tramontana rafficata.
Buongiorno Liguria.