Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

BIANCO COME IL LATTE

Splendida visuale sul borgo di Vernazza (SP)

L’anticiclone subtropicale persevera nell’affermazione della sua egemonia sul Mediterraneo centro-occidentale, contestualmente a valori termici di gran lunga superiori alle medie del periodo. Cionondimeno, l’aspetto più peculiare risiede nella tonalità di colore assunta dal cielo nell’ultima settimana, ben lontana dal canonico blu cobalto. La causa è da imputare a due sorgenti primarie: i fumi prodotti dai vasti incendi che devastano incessantemente il territorio canadese e le polveri sahariane in sospensione, composte da particolato atmosferico di origine naturale (in prevalenza minerali). Queste ultime in particolare, a causa della differente diffusione della luce solare rispetto al cielo terso, conferiscono la tonalità lattiginosa osservata.

Le prime luci dell’alba riflettono assai fedelmente la descrizione appena fornita, con cielo sgombro da nubi sull’intera regione ma caratterizzato da un aspetto biancastro.

Il riscontro offerto dalla rete osservativa permette di apprezzare come le temperature minime notturne si attestino fra 13°C e 17°C nell’entroterra, benchè siano presenti eccezioni al di sotto di 10°C, come nella conca avetana:

  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825 m): 9.3°C
  • Cabanne di Rezzoaglio (GE, 818 m): 9.4°C
  • Masone – S.Pietro (GE, 440 m): 11.9°C
  • Graveglia (SP, 140 m): 13.2°C
  • Montoggio (GE, 480 m): 13.4°C

Sulla costa, tali valori spaziano dai 19.6°C registrati a Rapallo (GE) fino a 23.4°C rilevati a Genova S.Benigno.

Nel corso della giornata troveranno spazio nubi convettive, possibilmente associate a isolati rovesci o temporali, lungo le dorsali montuose interne, mentre lungo le coste non si assisterà a fenomeni significativi, fatta eccezione per il transito di velature ad alta quota sul settore occidentale.

Temperature in lieve aumento e ventilazione a regime di brezza. Mare quasi calmo.

Come da consuetudine, vi esortiamo a prendere visione del bollettino previsionale, allo scopo di rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni.

Buongiorno Liguria!