Squarci di cielo sereno a ponente questa mattina, ancora molto nuvolosi verso levante. Nell’immagine webcam la Marina di Alassio(SV)
Dopo il transito del fronte temporalesco nel corso della serata/notte il tempo rimane instabile con brevi aperture sul Ponente ligure. Nuovi rovesci dal pomeriggio sul settore centrale.
Rovesci temporaleschi accompagnati da tuoni lunghi e sordi caratteristici dei temporali di origine marittima hanno caratterizzato la serata e parte della notte da ponente a levante. Un nuovo fronte temporalesco collegato alla depressione alla vasta e profonda depressione sulla Penisola Iberica ha così attraversato la Liguria apportando rovesci anche intensi con cumulate fino a 100 mm su molte località costiere delle due Riviere. Nuove nevicate sulle Alpi Liguri/Marittime sopra i 1300/1400 metri e una spolverata sopra i 1500/1600 metri in Appennino. Passato il fronte rimane una certa instabilità, cd post frontale, che si riaccenderà soprattutto nel pomeriggio con nuovo aumento della nuvolosità a partire dall’Imperiese con probabili rovesci anche temporaleschi sul settore centrale prima di una nuova pausa dalla serata e nella giornata di domani.
Il consueto sguardo alle temperature minime vede valori pressoché stazionari. Lungo la fascia costiera la nostra rete di monitoraggio in tempo reale registra minime comprese tra +7 e +10°C lungo la Riviera di Ponente e il settore centrale e tra +11 e +13°C lungo le località della Riviera di Levante e lo Spezzino. Nelle zone interne si perde qualche grado con minime comprese tra 6 e 9°C nelle vallate del versante marittimo mentre nei versanti padani le minime oscillano tra +1 e +4°C. In quota lo zero termico si attesta intorno ai 1400/1500 metri.
Schiarite su Imperiese in estensione al Savonese in mattinata in un contesto asciutto, cieli più chiusi sul resto della regione con ultime sgocciolate tra Spezzino e Versilia. Questo il tempo della mattinata che vedrà una breve pausa prima di un nuovo aumento della nuvolosità sull’estremo ponente con nuovi fenomeni anche temporaleschi sul settore centrale in un contesto d’instabilità post frontale. Fenomenologia che si estenderà al levante in tarda serata prima di una decisa attenuazione nel corso della notte con un miglioramento più deciso ma soltanto temporaneo nella mattinata di giovedì. Ma di questo troverete tutti i dettagli nel bollettino meteo aggiornato del pomeriggio sul sito e sulla nostra App gratuita.
Buongiorno Liguria