La luca crepuscolare dell’alba inizia ad illuminare il cielo sopra Villa Oneto – San Colombano (GE).
La parte centrale dell’esteso campo anticiclonico che in questi giorni è rimasto posizionato tra Gran Bretagna ed Islanda tende a traslare più verso sud andando a rafforzare il proprio dominio sul comparto mediterraneo centro-occidentale. Questo per la nostra regione significa un ritorno al tempo stabile e soleggiato con temperature massime in aumento, ma la durata sarà breve in quanto si intravede già un nuovo fronte perturbato nel weekend.
La mattinata si apre all’insegna dei cieli sereni ovunque con temperature minime ancora piuttosto basse soprattutto nelle zone interne. Consultando la nostra rete osservativa, infatti, possiamo notare valori minimi che sulla costa sono compresi tra 8 e 12 gradi mentre nell’entroterra oscillano tra 0 e 7 gradi. Nei fondovalle della Val d’Aveto troviamo anche valori negativi attorno a -0,4 gradi; ovviamente stiamo parlando delle solite zone tra Cabanne e Rezzoaglio dove di consueto in queste condizioni di inversione termica si registrano valori bassi.
Passando all’evoluzione delle prossime ore, nel corso della mattinata i cieli rimarranno sereni ovunque ma a partire dalle ore centrale, a seguito dell’impostarsi della brezza di mare, avremo lo sviluppo di qualche nube a ridosso dei rilievi adiacenti la costa che però non sarà associato a fenomeni. Il vento al mattino sarà debole dai quadranti settentrionali, in rotazione da sud dalle ore centrali, a causa appunto della brezza di mare. Il mare risulterà poco mosso. Per quanto riguarda le temperature, i valori minimi mattutini saranno sempre stazionari o in lieve calo mentre i valori massimi diurni subiranno un incremento; infatti, lungo le coste torneremo a raggiungere i 18/19 gradi mentre nelle zone interne oscilleranno tra 12 e 19 gradi.
Come anticipato, la pausa soleggiata sarà effimera perché già da domani avremo un aumento della nuvolosità che sarà accompagnata anche da precipitazioni a partire dal weekend. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo.
Buongiorno Liguria!