Nell’immagine l’alba vista da Varazze (SV).
La continua espansione del campo anticiclonico sull’Europa centrale determina condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta l’Italia centro-settentrionale, Liguria compresa. Anche dal punto di vista termico non si avranno variazioni con valori massimi sopra le medie del periodo.
La giornata si apre all’insegna dei cieli completamente sereni ovunque tranne locali nebbie sulle zone del basso Piemonte. Consultando la nostra rete osservativa, possiamo notare come le temperature minime abbiano subito una leggera diminuzione, soprattutto nelle zone più interne dove si registrano valori compresi tra 3 e 10 gradi; invece, sulla costa i valori oscillano tra 14 e 18 gradi. Da evidenziare il valore minimo di soli 2 gradi registrato, come di consueto in questi contesti, a Rezzoaglio (GE) in bassa Val d’Aveto.
Venendo all’evoluzione delle prossime ore, la mattinata sarà caratterizzata da cieli sereni su tutta la regione tranne qualche nebbia presente sui versanti padani del centro-ponente e basso Piemonte, in diradamento nel corso delle ore. Anche il pomeriggio passerà senza troppe variazioni con cieli sereni o poco nuvolosi. I venti saranno al mattino moderati o a tratti tesi dai quadranti settentrionali negli sbocchi vallivi del settore centro-occidentale, deboli o assenti altrove. Nel pomeriggio ventilazione in calo ovunque. Il mare risulterà poco mosso sul centro-levante, mosso a ponente. Le temperature, come già anticipato, saranno stazionarie; infatti, i valori massimi sulla costa raggiungeranno i 20/24 gradi mentre nelle zone interne i 16/22 gradi.
Guardando ai prossimi giorni, non ci saranno grosse variazioni bensì tempo sempre stabile e soleggiato tranne le consuete nebbie mattutine nei versanti padani. Per maggiori dettagli sull’evoluzione meteo consultate il nostro bollettino meteo.
Buongiorno Liguria!