Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

CHE ARIA TIRA

L’espansione verso nord del campo anticiclonico presente in Oceano Atlantico, con i massimi pressori sul Regno Unito, apre la strada all’infiltrazione di aria fredda da est sotto forma di cut-off che transiterà molto rapidamente sul Nord Italia per poi perdersi sulla Penisola Iberica.

Gli effetti sortiti dalla goccia fredda in transito sulle nostre teste in queste ore non sortirà grossi effetti dal punto di vista precipitativo: è atteso qualche rovescio sparso, specialmente nell’interno di Ponente, ma il protagonista principale sarà il vento, che spirerà impetuoso specialmente sui crinali ed agli sbocchi vallivi del Savonese e Genovesato.

Sensibile il calo delle temperature specialmente in quota, dove la colonnina di mercurio sta perdendo fino a 6-7°C in 24-36 ore, passando da +9°C a +2°C circa a 850hPa (1500m di quota ca., n.d.r.).

🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅

Dal punto di vista termico, le minime si sono mantenute tra -2.7°C e +9.1°C nell’interno e basso Piemonte e tra +7.2°C e +13.4°C sulla costa.

Nel dettaglio vediamo le località più fredde:

  • Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): -2.7°C
  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): -2.2°C
  • Loco di Rovegno (GE, 610m slm): -1.6°C

…e quelle più calde della nostra rete:

  • Loano (SV): +13.1°C
  • Genova Nervi (GE): +13.4°C
  • Ceriale (SV) (GE): +13.4°C

I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +9/+12°C ad Imperia, +11/+12°C a Savona, +6/+13°C a Genova ed infine +7/+9°C a La Spezia.

Nella giornata odierna cieli poco nuvolosi o nuvolosi su tutta la regione, con qualche maggiore schiarita a Levante e possibili brevi rovesci a Ponente, specialmente nell’Interno e sulle Alpi Liguri, dove sarà possibile qualche fiocco di neve dai 1500m.
Prestare attenzione ai forti venti settentrionali che interesseranno principalmente il cento-ponente della regione, con raffiche che localmente potranno raggiungere gli 80-90km/h sui crinali esposti.

Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.

Buongiorno, Liguria!