Prime luci del giorno dal Rifugio Monte Antola e la sottostante Val Brugneto con l’omonimo invaso.
Correnti umide e fresche mantengono condizioni di variabilità sulla Liguria con rischio rovesci pomeridiani sui rilievi.
Cieli nuvolosi stamattina sull’estremo ponente della Liguria con qualche debole pioggia qua e là tra le Alpi Liguri e la Riviera dei Fiori. Nuvolosità sparsa sul savonese con maggiori schiarite sul settore centro-orientale. Un quadro che non cambia rispetto ai giorni precedenti con lo scenario meteo bloccato in una sorta di palude barica dove nessuna figura alto pressoria ben strutturata anche in quota è capace di garantire tempo stabile e soleggiato. Si rimane quindi in una sorta di limbo meteo con aria fresca alle quote medio/alte che nelle ore pomeridiane dà luogo a fenomeni d’instabilità nelle zone interne e sui monti.
Il consueto sguardo alle temperature minime della notte registrate dalla nostra rete di monitoraggio vede valori pressoché stazionari leggermente inferiori alle medie del periodo soprattutto nelle zone interne e in montagna. Lungo la fascia costiera le temperature minime si sono attestate tra 12 e 16°C. Nelle zone interne del versante marittimo si sono registrate minime comprese tra 9 e 11°C mentre nelle località del versante padano i valori risultano compresi tra 6 e 8°C con le solite eccezioni del fondovalle avetano della piana di Cabanne dove ormai da giorni le minime si attestano intorno ai 2/3°C con elevate escursioni termiche giornaliere. In quota si registrano +5°C a 1400 metri con lo zero termico intorno ai 2600 metri.
Variabilità a tratti instabilità. Questa sarà la caratteristica del tempo sulla Liguria in questi primi giorni della settimana. Non mancheranno le schiarite anche generose lungo la fascia costiera e in montagna soprattutto al mattino. Alternanza di nubi e schiarite lato costa all’insegna della variabilità che si trasformerà in instabilità sui rilievi nel corso del pomeriggio stante il contrasto termico che si determinerà per la presenza di aria più fredda in quota. Da qui i possibili rovesci attesi questo pomeriggio sui rilievi del settore centro-orientale mentre lungo la fascia costiera assisteremo all’alternanza tra annuvolamenti e schiarite. Ma per tutti i dettagli zona per zona vi invito a consultare il bollettino meteo aggiornato sul nostro sito e sulla App gratuita.
Buongiorno Liguria