Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

DAL PLACIDO AL TURBOLENTO

L’incantevole spiaggia di Zoagli (GE) illuminata dai primi raggi mattutini

La lunga, rovente ed estenuante fase anticiclonica che tiene sotto scacco l’Italia da ormai un mese, si appresta a vivere una considerevole battuta d’arresto. Il promontorio di alta pressione di matrice subtropicale è infatti destinato a lasciare spazio a correnti atlantiche, fresche ed instabili, che irromperanno sull’Italia settentrionale tra sabato e domenica, seguite da un sensibile calo termico. Inevitabili, pertanto, le ripercussioni assai turbolente che caratterizzeranno soprattutto la giornata di domenica, con temporali di forte intensità anche a carattere grandinigeno, esaltati dall’ingente quantitativo di energia convettiva accumulata durante l’ondata di calore.

La giornata odierna risulta comunque all’insegna della stabilità, come testimoniato dall’alba del nuovo giorno: cieli sereni e tersi dominano la scena sull’intero territorio regionale.

Grazie all’ausilio della rete osservativa, è possibile apprezzare, una volta di più, la notevole inversione termica che contraddistingue le stazioni ubicate in Val d’Aveto, favorita dall’assenza di nubi nelle ore notturne. Di seguito le temperature minime più basse della rete:

  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825 m): 12.8°C
  • Cabanne di Rezzoaglio (GE, 825 m): 13.7°C
  • Pian del Poggio (PV, 1334 m): 14.7°C
  • Rocca d’Aveto (GE, 1255 m): 14.8°C

Anche lungo le coste, tali valori hanno subito una diminuzione rispetto alle ventiquattro ore precedenti: essi sono compresi tra i 20.6°C di Albisola Superiore (SV) e i 27.4°C di Ventimiglia (IM).

Nel corso della giornata non si assisterà a variazioni significative. Isolati temporali potranno formarsi tra Val d’Aveto e Trebbia e sui rilievi dell’imperiese nelle ore pomeridiane, mentre sul resto della regione permarranno condizioni di cielo sereno.

Temperature in lieve calo e ventilazione a regime di brezza lungo le coste a partire dalle ore centrali.

Alla luce dell’imminente peggioramento, vi esortiamo a consultare con attenzione il bollettino previsionale.

Buongiorno Liguria!