Sostieni LIMET con una donazione!

DALLE PAROLE AI FATTI

30 Aprile 2015   12:35   admin   Rassegna stampa



Comunicato stampa
Genova, 9 novembre 2011

Stiamo seguendo tutto ciò che sta ruotando intorno ai due eventi alluvionali che hanno flagellato alcune zone della nostra regione. Ci auguriamo che la speculazione politica e il timore delle indagini in corso non fermino l'assoluta necessità di discutere e trovare tante piccole soluzioni anche e soprattutto con il coinvolgimento diretto di tutta la collettività.

Ed è per questo che, dopo aver urlato il nostro disappunto, ora cerchiamo un dialogo immediato e risposte efficaci.

Cominciamo proprio dal comune di Genova, attraverso una richiesta ufficiale per poter inserire all'interno della Rete di rilevamento meteorologico in tempo reale di Limet tutte quelle centraline in capo all'ufficio meteo del comune stesso e che auspichiamo possano essere rese pubbliche anche attraverso il nostro sistema!

Scarica la lettera al comune di Genova

Comunicato stampa del 09.11.2011




ALTRI ARTICOLI IN RASSEGNA STAMPA


Nella giornata di ieri, 9 agosto 2021, è stata presentata la prima parte del sesto rapporto del Working Group I dell’Intergovernmental Panel on..

A poco più di un anno di distanza dall'epocale tempesta che ha sconvolto le coste liguri, proponiamo un'interessante testimonianza fornita dagli..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it