Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

DOMENICA DI INSTABILITÀ

La discesa dall’Europa centro-settentrionale di una goccia fredda, porta ulteriori piogge anche a carattere di rovescio o temporale sulla nostra regione.

Nel corso della notte precipitazioni più o meno organizzate hanno interessato in particolare il levante, con accumuli tra 5 e i 26.7 mm di La Spezia – Porto Lotti. Da qualche ora insiste invece una linea di rovesci a carattere temporalesco in mare aperto con interessamento della costa genovese solo con la coda; linea temporalesca data dalla convergenza tra scirocco e tramontana. Qualche schiarita altrove. Le temperature minime sono rimaste pressoché stazionarie o lievemente calate, con valori compresi tra 11 e 14°C lungo la costa, mentre dai -0.3°C del Monte Bue fino a 11°C nell’entroterra. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia della nostra rete di monitoraggio:

  • Genova: 12.8°C
  • Savona: 12.7°C
  • Imperia: 12.7°C
  • La Spezia: 11.6°C

 

Dal pomeriggio le precipitazioni si concentreranno maggiormente sul centro-ponente, dove non si escludono rovesci a carattere temporalesco; fenomeni più deboli ed intermittenti a levante. Nevicate sulle Alpi Liguri dai 1500/1700 metri. Le temperature massime saranno in lieve calo: prevediamo valori tra 15 e 18°C lungo la costa, mentre tra 9 e 15°C nell’entroterra. La ventilazione sarà in rinforzo fino a tesa o a tratti forte da est/nord-est sul ponente; inizialmente debole da sud-est, poi in rotazione a nord-est anche a levante. Il mare sarà generalmente mosso, fino a molto mosso al largo dalla sera nel bacino occidentale.