Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

E PERTURBATI CI AVVICINAMMO ALLA PASQUA…

L’avvicinamento di un saccatura atlantica all’Europa porterà piogge diffuse sul comparto mediterraneo nella settimana in corso.

Dopo la fase stazionaria dettata dall’estroflessione di un promontorio anticiclonico verso l’Islanda, una nuova saccatura di origine atlantica ha iniziato la propria discesa verso il continente europeo, lambendo in queste ore le coste della penisola iberica.

Sembrerebbe trattarsi inoltre di un’evoluzione particolarmente lenta, che ci accompagnerà verso il weekend di Pasqua con una fase instabile continuativa.

🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅

Nella notte deboli precipitazioni su gran parte della regione, con cumulate più corpose nello spezzino.
Di seguito le località più piovose alle ore 06:

  • Montemarcello (SP): 21.0mm
  • La Spezia – Porto Lotti (SP): 17.2mm
  • La Spezia – La Lizza (SP): 16.8mm
  • Caniparola (SP): 10.8mm
  • Graveglia (SP): 10.6mm

Sul lato termico tutte le stazioni presentano valori minimi abbondantemente sopra lo zero; sul settore costiero temperature minime diffusamente sopra i +10°C, localmente oltre +15°C in riviera per compressione.
In generale, le temperature si sono mantenute tra +4.7°C e +12.0°C nell’interno e basso Piemonte e tra +8.7°C e +15.8°C sulla costa.

Nel dettaglio vediamo le località più fredde:

  • Monte Beigua (GE, 1285 slm): +4.7°C
  • Rifugio Parco Antola (GE, 1468m slm): +5.3°C
  • Pian del Poggio (PV, 1334m slm): +5.6°C

…e quelle più calde della nostra rete:

  • Loano (SV): +15.8°C
  • Ceriale (SV): +15.6°C
  • Loano – Bagni Doria (SV): +15.3°C

I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +13/+14°C ad Imperia, +14/+15°C a Savona, +9/+14°C a Genova ed infine +13/+14°C a La Spezia.

Nella giornata odierna piogge deboli o al più moderate dapprima sul centro-levante in estensione al resto della regione nel pomeriggio, prima di una generale intensificazione nel corso della serata. Mare mosso o molto mosso, agitato al largo.

Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.

Buongiorno, Liguria!