Carta dei fronti del servizio meteo olandese prevista per le ore centrali di sabato 7.
Una discesa di aria fredda di matrice artica verso il Mediterraneo occidentale determinerà la formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure, con tempo perturbato tra sabato sera e domenica con neve fino a bassa quota nelle zone interne.
Nuvolosità diffusa sulla Liguria centro-orientale con anche qualche pioviggine nel Genovese, maggiori schiarite dal Savonese occidentale fin verso il confine francese con soltanto qualche velatura. Sono i primi segnali di un netto cambiamento del tempo atteso nel fine settimana e in particolare dal pomeriggio di sabato. Una prima perturbazione lambisce da questa notte il nord Italia apportando nuvolosità a tratti intensa e qualche pioviggine. Nel frattempo movimenti barici più corposi stanno avvenendo in Atlantico (vedi immagine) dove l’alta pressione delle Azzorre va elevandosi verso nord. Questo agevolerà la discesa di un nucleo freddo di matrice artica verso il Mediterraneo con un secondo fronte perturbato associato che seppur molto veloce darà luogo a un peggioramento di stampo invernale sulla Liguria e nord Italia tra la seconda parte di sabato e la mattinata di domenica con nevicate nelle zone interne fino a quote basse.
Il consueto sguardo alle temperature minime della nostra rete di monitoraggio in tempo reale vede valori quasi totalmente a una cifra lungo la costa, stante i cieli sereni e l’attenuazione dei venti settentrionali, comprese tra 5 e 9°C. Fanno eccezione Loano e Marina di Alassio nel Savonese con 10 e 13°C. Nelle zone interne valori sottozero con estese gelate e brinate nei fondovalle dei versanti padani dove si è scesi fino ai -4°C di Parazzuolo di Rezzoaglio in Val d’Aveto. Lo zero termico si attesta intorno ai 1500/1600 metri.
Giornata interlocutoria quella odierna con nuvolosità a tratti ancora intensa sul settore centro-orientale, ampie schiarite soleggiate sull’Imperiese con temperature in temporaneo aumento stante l’ingresso di correnti più umide e miti. Nel corso del pomeriggio le schiarite si faranno strada anche sul resto della regione. Ventilazione dai quadranti meridionali fino al tardo pomeriggio in rotazione da est dalla serata. Mare da poco mosso a localmente mosso. La giornata di sabato inizierà con cieli sereni o poco nuvolosi con prime velature anche dense da ponente in attesa del veloce deterioramento del tempo dal pomeriggio con l’avvicinarsi della perturbazione nord atlantica. Maggiori dettagli su questo nel bollettino meteo aggiornato pomeridiano sul nostro sito, App e canali social.
Buongiorno Liguria