Nuvolosità in transito in mattinata prima di un ritorno dei cieli sereni con caldo in aumento durante il fine settimana.
La Liguria questa mattina si è svegliata sotto cieli sereni o al più poco nuvolosi a ponente mentre dal Savonese orientale verso levante va transitando un cordone di nubi collegate al fronte temporalesco che durante la notte molti danni ha causato nel Torinese e Canavese. A seguire è subito pronta una nuova rimonta dell’alta pressione nord Africana a stabilizzare la situazione con caldo in aumento.
Il consueto sguardo alle temperature minime registrate durante la notte evidenzia valori costieri compresi tra +18 e +22°C. Valori più bassi nelle zone interne dove risultano compresi tra +12 e +17°C. Solite eccezioni al ribasso nei fondovalle avetani con appena +6.2°C registrati dalla centralina di Cabanne di Rezzoaglio(GE). In quota da segnalare i +12°C a 1785 metri sul Monte Bue in Appennino di Levante e i +10.9°C del Rifugio La Terza a 2065 metri sul Monte Saccarello nelle Alpi Liguri imperiesi.
Il tempo atteso per la giornata di oggi vedrà una graduale dissipazione della nuvolosità presente sul settore centro-orientale sostituita da velature in transito e affermazione del soleggiamento nel corso del pomeriggio con qualche addensamento ancora possibile qua e là. La ventilazione è prevista in rinforzo dai quadranti meridionali dal pomeriggio con rinforzi sui crinali montuosi del settore centrale. Mare poco mosso al mattino, in aumento fino a mosso sotto l’incedere dei venti da sud. Le temperature risulteranno stazionarie con massime intorno ai 26/28°C lungo la fascia costiera prima di un deciso aumento a partire dalla giornata di sabato.
Buongiorno Liguria