Nell’immagine le temperature al suolo di questa mattina in Italia, evidente raffreddamento su tutto il Nord e sulle Alpi.
L’anticiclone delle Azzorre tenderà a farsi più invadente sulla Penisola Iberica continuando a determinare sulla nostra regione tempo stabile e ventoso, con raffiche dai quadranti settentrionali anche molto forti negli sbocchi vallivi di Savonese e Genovesato. Il tutto accompagnato da temperature in diminuzione nei valori minimi che unite al vento di tramontana incrementeranno la percezione del freddo.
La giornata si apre all’insegna dei cieli sereni ovunque con venti da Nord che insistono maggiormente sul settore centrale dove si registrano raffiche attorno ai 30-40 km/h. Come possiamo notare dalla nostra rete osservativa, le temperature minime hanno subito ancora una lieve diminuzione; infatti, lungo le coste i valori sono compresi tra 6 e 12 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra -3 e 5 gradi. I valori più bassi li troviamo in quota, ad esempio al Rifugio La Terza (IM) situato a 2065 metri dove si registra una minima di -5.4 gradi.
Passando alla tendenza delle prossime ore, avremo ancora qualche nube bassa e possibili banchi di nebbia sui versanti padani centrali in rapido dissolvimento per lasciare spazio ad ampie schiarite su tutto il territorio. Nel corso del pomeriggio avremo il transito di velature soprattutto sul centro-ponente, altrove cieli sereni. Il protagonista odierno sarà il vento moderato dai quadranti settentrionali con raffiche fino a forti tra Savonese e Genovesato e sulle aree esposte dell’entroterra del levante. Nel pomeriggio temporanea rotazione a Libeccio sull’imperiese. Il mare di conseguenza sarà stirato sotto costa, tra poco mosso e mosso al largo. Le temperature vedranno un calo nei valori minimi mentre rimarranno stazionari in quelli massimi. Sulla costa si raggiungeranno i 12/15 gradi e nelle zone interni i 3/9 gradi.
A seguito di questa fase di tempo stabile, nel fine settimana avremo un peggioramento che porterà delle precipitazioni soprattutto sul centro-levante nella giornata di sabato. Per maggiori dettagli consultate il nostro bolletino meteo.
Buongiorno Liguria!