L’alba dalle alture di Garessio (CN), che sormontano un mare di nubi sulla Liguria e sul Mar Ligure.
La fase instabile sul comparto mediterraneo, pur subendo una lieve flessione, non accenna a fermarsi.
Un vasto campo anticiclonico tra la Grecia e la Turchia causa il rallentamento dell’evoluzione verso est: non un vero e proprio blocco anticiclonico, quanto appunto una frenata del normale sviluppo della circolazione che lascia l’Italia in una lacuna barica che porta instabilità con rovesci diffusi alternati a pause anche soleggiate, ma senza soluzione di continuità.
Verso la seconda metà della settimana è previsto un lento miglioramento che però, secondo le mappe odierne, avrà vita breve.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Nella notte ancora precipitazioni sulla regione, con le cumulate maggiori sul centro-ponente.
Di seguito le località più piovose alle ore 07:
- Laigueglia (SV): 13.0mm
- Albenga (SV): 12.7mm
- Ceranesi (GE): 12.2mm
- Pietralavezzara (GE): 12.0mm
- Serra Riccò (GE): 11.4mm
Sul lato termico tutte le stazioni presentano valori minimi sopra lo zero.
In generale, le temperature si sono mantenute tra +0.6°C e +7.9°C nell’interno e basso Piemonte e tra +8.1°C e +11.3°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Valcasotto Pamparato (CN, 1000m slm): +0.6°C
- Rifugio Parco Antola (GE, 1468m slm): +0.7°C
- Piaggia (CN, 1310m slm): +0.7°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- WTC San Benigno (GE): +11.3°C
- Genova Nervi (GE): +11.2°C
- Moneglia (GE): +11.1°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +8/+10°C ad Imperia, +9/+11°C a Savona, +8/+11°C a Genova ed infine +10/+11°C a La Spezia.
Nella giornata odierna ancora rovesci sparsi su tutta la regione, alternati a pause più asciutte in particolare sui settori costieri, mentre l’interno risulterà maggiormente interessato da fenomeni. Neve oltre i 1200-1300m sulle Alpi Liguri, tuttavia di debole intensità.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!