Il Promontorio di Portofino immortalato dalla webcam di Chiavari. Si nota chiaramente il cumulo al di sopra del Monte omonimo, prima spia dell’instabilità presente in quota.
La presenza di un esteso campo anticiclonico tra l’Islanda e la Gran Bretagna lascia una lacuna barica sull’Italia centro-settentrionale, portando ad una diffusa instabilità pomeridiana.
Non accenna a fermarsi la fase moderatamente instabile sulla Liguria: soprattutto nell’interno, con il riscaldamento diurno viene favorita la formazione di moti convettivi che portano allo sviluppo di temporali, grazie anche alla presenza in quota della lacuna barica di cui sopra.
I versanti marittimi godranno invece generalmente di un maggior irraggiamento anche nelle ore pomeridiane, tuttavia non si escludono locali annuvolamenti o sconfinamenti da parte dei temporali sviluppatisi nell’interno.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Nella notte ancora qualche stazione con valori minimi vicini lo zero, in particolare in Val d’Aveto grazie alle inversioni termiche notturne. In costa, invece, minime diffusamente tra 14-16°C.
In generale, le temperature si sono mantenute tra +2.4°C e +11.9°C nell’interno e basso Piemonte e tra +11.3°C e +16.2°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): +2.4°C
- Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): +3.4°C
- Cabanne di Rezzoaglio (GE, 818m slm): +3.7°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- Loano (SV): +16.2°C
- WTC San Benigno (GE): +16.0°C
- Varigotti (SV): +15.9°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +12/+14°C ad Imperia, +15/+16°C a Savona, +11/+16°C a Genova ed infine +14/+15°C a La Spezia.
Nella giornata odierna cieli da soleggiati a nuvolosi in mattinata, con gli addensamenti maggiori nell’interno; dalle ore centrali temporali sparsi in sviluppo nell’interno, con possibilità di sconfinamenti verso la costa sul settore centrale.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!