Nelle ultime ore la penisola Italiana è stata lambita dal fronte freddo di una perturbazione atlantica arrecando condizioni di forte maltempo specie sul Triveneto, dove alcune celle temporalesche di tipo supercellare hanno generato alcuni tornado, devastando completamente 4 comuni della provincia di Venezia.
Il bilancio: un morto, una trentina di feriti e centinaia di migliaia di euro di danni a opere pubbliche e private.
Il team ZenaStormChaser nei giorni scorsi aveva individuato il targhet di caccia analizzando accuratamente i lam a scala locale e difatti nel tardo pomeriggio si trovavano già sul posto a documentare l’intensa manifestazione temporalesca con videocamere e fotocamere, segnalando anche quanto stava accadendo in Triveneto attraverso i canali di comunicazione della nostra associazione.
Maghi? Stregoni? No, semplici ragazzi con in comune la passione per la scienza della meteorologia che vanno in giro a fare un monitoraggio diretto e in tempo reale sul campo.
Tornando sul tempo che farà in Liguria, nei prossimi giorni avremo fresche e secche correnti settentrionali che faranno scendere gli alti tassi di umidità a discapito di un lieve aumento delle temperature (compressione) in un contesto stabile e soleggiato.
Buongiorno Liguria e coraggio Veneto!

