Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

IMMACOLATA CON LA NEVE

Rocca d’Aveto (GE) questa mattina. Foto di Giuseppe Maggiolo, che ringraziamo.

Il minimo di bassa pressione formatosi sul Mar Ligure scappa verso sud-est: forte ventilazione di tramontana e qualche nevicata nell’interno.

L’ingresso di una saccatura di origine polare marittima e il riversamento del cuscino freddo della pianura verso di noi grazie alla tramontana scura, hanno consentito la prima nevicata di stagione per il nostro entroterra. Fiocchi di neve si sono spinti localmente sotto i 300 m sul settore centrale, mentre, come di consueto, a quote superiori a levante, ma soprattutto nell’imperiese, che è rimasto anche più avaro di precipitazioni. Piovaschi e vento burrascoso invece lungo buona parte di costa, con raffiche fin sui 70 km/h. Vento tempestoso sui rilievi, con oltre 150 km/h registrati dalla stazione omirl del Monte Pennello (GE).

Le temperature minime sono generalmente calate, ad eccezione delle zone solitamente soggette ad importanti inversioni termiche. I valori oscillano tra -2 e +4°C nelle aree interne, ma scendono fin sotto i -5°C se si sale sulle principali vette: -6°C al Rifugio La Terza (IM), -5.4°C sul Monte Beigua (SV), a dimostrazione del freddo entrato in quota. Lungo la costa si oscilla tra +3 e +8°C, con valori sotto i +5°C tra Savona e Genova, soggette a travaso padano, mentre al di sopra altrove. Ecco le temperature minime registrate nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova (San Fruttuoso): 3.8°C
  • Savona (Vado Ligure): 4.3°C
  • Imperia: 7.7°C
  • La Spezia: 6.3°C

Nel corso della giornata la costa resterà quasi all’asciutto, mentre continueranno alcuni deboli fenomeni nelle aree interne, specie a levante, insieme ad un lento rialzo della quota neve, che comunque rimarrà al di sotto dei 1000 m. Le temperature massime saranno decisamente più basse rispetto a ieri: prevediamo valori tra 6°C e 12°C lungo la fascia costiera, mentre tra -1°C e +7°C nell’entroterra. La ventilazione rimarrà a tratti burrascosa da nord su buona parte del territorio. Mare stirato sotto costa, molto mosso o localmente agitato al largo.

La giornata di domani vedrà ancora fiocchi sui versanti padani dei rilievi, specie del levante. Schiarite su quelli marittimi, con ventilazione sempre forte. Per maggiori informazioni vi rimando al bollettino pomeridiano.

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!
Facebook
Instagram
Telegram
TikTok

Buongiorno Liguria!