Il risveglio di Laigueglia (SV), con il mare sferzato dalle forti raffiche dei venti meridionali.
Il transito di un sistema perturbato sull’Europa ha portato abbondanti precipitazioni, coadiuvate da un importante ricarico umido di matrice atlantica.
Si è conclusa una giornata perturbata su tutto il nord Italia, a causa di flusso di aria calda umida proveniente direttamente dal cuore dell’Oceano Atlantico: in Liguria piogge intense hanno interessato in particolar modo il Genovesato, il Tigullio ed i relativi entroterra, con cumulate diffusamente oltre i 150mm/24h e localmente oltre i 200mm/24h. Di seguito le cumulate maggiori:
- Moconesi (GE): 215mm
- Bargagli – Sant’Alberto (GE): 193mm
- Ceranesi (GE): 187mm
- Favale di Malvaro (GE): 175mm
- Bargagli – Bragalla (GE): 175mm

Nota dolente per quanto riguarda la neve: nessuna nevicata sull’Appennino, dove lo zero termico si è attestato sui 2400-2500m, mentre sulle Alpi dai 1800-2000m in su; una situazione aberrante se si pensa al periodo dell’anno in cui avviene,
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Nella notte ancora precipitazioni con cumulate importanti in Val Trebbia, Val d’Aveto ed Appennino toscano.
Di seguito le località più piovose alle ore 08:
- Cabanne di Rezzoaglio (GE): 104.8mm
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE): 73.4mm
- Rezzoaglio Basso (GE): 68.6mm
- Coloretta di Zero (MS): 60.8mm
- Rezzoaglio Cerisola (GE): 51.4mm
Sul lato termico invece, molto penalizzato il centro-levante della regione, direttamente interessato dal flusso caldo umido: più riparato il versante padano occidentale.
In generale, le minime si sono mantenute tra +0.2°C e +12.2°C nell’interno e basso Piemonte e tra +8.9°C e +14.7°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Rifugio La Terza (IM, 2065m slm): +0.2°C
- Valcasotto Pamparato (CN, 1000m slm): +1.5°C
- Chiusa di Pesio (CN, 900m slm): +2.2°C
…e quelle più calde della nostra rete alle 08:
- Albenga (SV): +14.6°C
- Rapallo Boate (GE): +14.6°C
- Bonassola (SP): +14.7°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +9/+13°C ad Imperia, +9/+10°C a Savona, +11/+14°C a Genova ed infine +13/+14°C a La Spezia.
Nella giornata odierna ancora rovesci sui settori centro-orientali della regione, con possibilità di fiocchi sull’Appennino di Levante sopra i 1200m in chiusura di evento. Da poco nuvoloso a nuvoloso su Imperiese e Savonese Occidentale.
Prestare attenzione ai forti venti meridionali e alla mareggiata con onde superiori ai 4-5m su tutti i settori costieri.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!