Il campo di alta pressione a ovest dell’Europa mantiene condizioni stabili e soleggiate sul nord Italia.
Mentre l’inverno con diffuse nevicate ha fatto la sua comparsa sulle regioni centro-meridionali adriatiche, sulla Liguria, reduce da un fine settimana soleggiato seppur ventoso, si mantengono condizioni di tempo stabile anche in avvio di questa settimana. L’afflusso di aria più fredda di estrazioni continentale dai quadranti nord orientali è alla base del calo delle temperature più avvertito in montagna e di notte lungo la costa e nei fondovalle delle zone interne con elevata escursione termica giornaliera stante le maggiori ore di luce.
Osservando le temperature minime della notte registrate dalla nostra rete di monitoraggio si conferma il generale calo termico. Lungo la fascia costiera i valori si attestano tra +4 e +8°C. Minime decisamente più basse subito alle spalle della costa nei fondovalle riparati dal vento settentrionale, qui si arriva a rilevare minime comprese tra +1 e +3°C con estese brinate. Nelle zone interne del versante marittimo temperature minime vicino allo zero mentre nelle conche dei versanti padani si scende fino ai -6.2°C di Calizzano(SV), -3.7°C di Masone(GE) e -5.2°C di Rezzoaglio(GE). Da segnalare anche i -4.0°C di Graveglia(SP) in bassa Val di Vara sul versante marittimo, luogo particolarmente sensibile alle inversioni termiche. In montagna spiccano i -8.0°C del Monte Bue a 1785 m slm sull’Appennino di Levante e i -7.6°C del Rifugio La Terza a 2065 sulle Alpi Liguri. Lo zero termico si attesta intorno ai 1000 metri.
L’alta pressione presente a ovest del continente continua di fatto a impedire l’ingresso delle perturbazioni atlantiche e mantiene condizioni di tempo stabile sull’Italia settentrionale mentre le correnti fredde instabili apportano diffuso maltempo sui settori adriatici delle regioni centro-meridionali. La Liguria risente in parte delle correnti fredde orientali sotto forma di un generale calo delle temperature, mitigato durante il giorno dal generoso soleggiamento. Il tempo si mantiene così stabile e soleggiato in questo avvio di settimana con ventilazione settentrionale in mattinata tendente ad attenuarsi temporaneamente nel pomeriggio ruotando da sud-est. Le temperature si mantengono stazionarie nei valori massimi prima di un ulteriore calo nel corso della prossima notte con estese gelate nelle zone interne e in montagna. Per tutti i dettagli vi rimando alle previsioni aggiornate del pomeriggio.
Buongiorno Liguria