Sostieni LIMET con una donazione!

INSTABILITÀ IN AUMENTO NEL POMERIGGIO

23 Maggio 2023   7:55   Stefano Capurro   Buongiorno Liguria


La foschia sul Tigullio vista dalla cima del Monte Caucaso in Val Fontanabuona(GE)


Una temporanea espansione dell'alta pressione non impedisce locale instabilità nelle zone interne dal pomeriggio.

La Liguria si è svegliata sotto cieli sereni in un atmosfera non limpida bensì caratterizzata da foschie non solo nelle zone interne ma anche lungo le coste. La ventilazione settentrionale a prevalente carattere favonico si è andata attenuando. Il campo di alta pressione va lentamente ma temporaneamente estendendosi anche sulla nostra regione. Tuttavia deboli infiltrazioni di aria fresca in quota saranno ancora responsabili nel corso del pomeriggio della formazione di episodi di instabilità con locali acquazzoni a macchia di leopardo nelle zone interne e più sporadicamente nelle confinanti zone più vicine alla costa.

Il consueto sguardo alle temperature minime vede un loro diminuzione nelle zone interne con il ritorno a valori a una sola cifra nei fondovalle dei versanti padani. Un leggero calo lo si osserva anche lungo le riviere dove si torna sotto i 20°C. Lungo la fascia costiera la rete di monitoraggio presenta valori minimi compresi tra 14 e 18°C. Nelle zone interne più prossime alla costa le minime oscillano tra tra 8 e 13°C. Al di là dello spartiacque nei fondovalle si scende sotto i 10°C con valori di +8°C nel savonese e di +5°C nel fondovalle avetano. In quota lo zero termico si attesta intorno ai 3000 metri.

Il tempo per la giornata odierna vedrà prevalenza di cieli sereni su tutta la regione in mattinata. Dalle ore centrali veloce aumento della nuvolosità nelle zone interne con attività cumuliforme in Appennino e sulle Alpi Liguri che sfocerà in rovesci a macchia di leopardo e qua e là attività temporalesca. Le precipitazioni rimarranno confinante nelle zone interne con basso rischio di sconfinamenti costieri. Lungo le coste potranno invece arrivare delle nuvole a oscurare il sole. Nuvole che si attarderanno in serata anche lungo le coste mentre le precipitazioni saranno ormai esaurite nelle zone interne preludio di un rasserenamento generale nelle ore notturne.

Buongiorno Liguria




ALTRI ARTICOLI IN BUONGIORNO LIGURIA


La perturbazione si allontana al centro-sud, ma sul nord entra un nocciolo di aria fredda in quota (a 5500 m), responsabile di una grande..
FENOMENI ANCORA INTENSI A LEVANTE
22 Settembre 2023 8:32

Un'intensa perturbazione atlantica sta interessando da ieri la nostra regione, dove forti temporali, anche di tipo auto-rigenerante, hanno colpito..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it