Comunicato stampa
Genova, 23 agosto 2012
Venerdì 17 agosto ore 10.55, è la data e l’orario dell’ultima comunicazione del comune di Genova e del suo ufficio di Protezione Civile e Monitoraggio Meteo alla vigilia dell’ondata di caldo più intensa di tutta la stagione. Nessun avviso, nessuna raccomandazione e mentre sabato e domenica sul capoluogo ligure (ma non solo) si registravano temperature al di sopra della media di quasi 10 gradi, nella home page del comune di Genova non v’era traccia di comunicazione alcuna e l’ufficio di Protezione Civile e Monitoraggio Meteo restava chiuso evidentemente per non pagare straordinari in tempi di spending review. E così, sotto la canicola dei circa 35 gradi di una delle domeniche più calde di tutta la stagione, nessun avviso, nessuna comunicazione e soprattutto nessuna previsione per i giorni a seguire si poteva reperire nelle pagine dell’unico comune della nostra regione dotato di un ufficio di Protezione Civile per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche. Fortunatamente, come d’incanto e dopo la nostra “denuncia” di lunedi nella nostra rubrica quotidiana “Buongiorno Liguria” , martedi mattina è arrivato il tanto atteso comunicato, a firma di Mauro Gaggero, e dal titolo “Martedi e Mercoledì previste temperature elevate, consigli per affrontare il caldo” con almeno 5 giorni di ritardo… meglio tardi che mai!...
Leggi tutto, scarica il file completo del Comunicato stampa del 23.08.2012