L’alba di oggi sul mare di nubi ripresa dall’obiettivo del socio Limet Andrea Ferrando dal Passo del Faiallo(GE).
Un indebolimento della pressione atmosferica agevola l’ingresso di flussi umidi nei bassi strati costieri in un contesto meteo ancora stabile e mite soprattutto in quota. Tempo soleggiato su Imperiese, Spezzino e in montagna.
La Liguria in questo ultimo lunedì del 2024 si è svegliata con cieli sereni poco nuvolosi agli angoli estremi, Imperiese e Spezzino, nelle zone interne e in montagna. Lungo la costa del settore centrale tra il Savonese orientale e il Tigullio invece si è ripresentata la maccaja, la classica nuvolosità bassa marittimo-costiera. Un primo segnale dell’indebolimento del campo di alta pressione che ha mantenuto tempo stabile e soleggiato lungo le festività natalizie. Flussi umidi lungo la costa e inversioni termiche ancora marcate nei fondovalle e conche dell’interno a cui fanno da contraltare temperature decisamente miti in montagna.
L’osservazione delle temperature minime registrate dalle centraline della rete Limet evidenzia valori costieri compresi tra 7 e 10°C che tendono a calare per inversione termica nei fondovalle e conche del versante marittimo Spezzino fino a toccare i -4.0°C di Graveglia in bassa Val di Vara. Nelle zone interne registriamo temperature minime comprese tra +2 e +6°C fino a scendere sottozero nei fondovalle dei versanti padani soggetti a estese brinate. Da ponente Giusvalla(SV) registra una minima di -4°C, -2.9°C Masone San Pietro(GE) in Valle Stura, -4.2°C Montoggio(GE) in Valle Scrivia fino ai -6.7°C della piana avetana di Cabanne(GE). Per contro a questi valori negativi da inversione termica registriamo ben +3.6°C ai 2065 metri del Rifugio La Terza sulle Alpi Liguri, +6.8°C ai 1285 metri del Monte Beigua e +5.2°C ai quasi 1500 metri del Rifugio Monte Antola. Zero termico che si attesta intorno ai 2500/2600 metri.
Alta pressione in indebolimento, stabilità, maccaja e temperature ancora miti soprattutto in quota, lungo la costa non interessata dalle nubi basse e nelle zone interne durante il giorno. Sono questi gli ingredienti meteo della giornata odierna in Liguria con la maccaja che interesserà il settore centrale in un contesto decisamente umido rispetto alle passate giornate asciutte e soleggiate. Più asciutto e soleggiato come accennato invece su Imperiese e in quota, dai rilievi più alti del settore centrale si potrà assistere al classico mare di nubi sulla fascia costiera. Per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare il bollettino meteo aggiornato.
Buongiorno Liguria