La nuvolosità questa mattina sui quartieri genovesi di levante.
Continuano ad affluire correnti umide e instabili sul Mediterraneo. Tempo variabile sulla Liguria tendente a divenire instabile/perturbato nella giornata di martedì per il passaggio di una perturbazione.
Estrema variabilità sulla Liguria anche in avvio della nuova settimana. Nel corso della notte appena passata deboli precipitazioni si sono avute lungo la costa del settore centrale con accumuli più cospicui frutto di locali rovesci nelle zone interne. Maggiori schiarite sia sull’estremo Ponente che nello Spezzino in un contesto di tempo variabile con le solite correnti meridionali questa volta ad annunciare un deterioramento del tempo atteso nella giornata di martedì.
Sul fronte delle temperature minime registrate dalla nostra rete di monitoraggio, le correnti meridionali umide e miti ne hanno agevolato un generale aumento, in particolare nelle zone interne. Lungo la costa le minime si sono attestate tra +14 e +18°C mentre nelle zone interne si sono mantenute a due cifre comprese tra 10 e 14°C complice anche a copertura nuvolosa. Unica eccezione l’estremo angolo occidentale interno dell’Imperiese con i +9.1°C di Molini di Triora. In quota minime a una cifra a partire dai 1200 metri con i +8.3°C del Monte Beigua 1285 m, i +7.6°C del Rifugio Monte Antola 1468 m. Zero termico in risalita intorno ai 2800/3000 metri.
Molte nubi oggi sulla Liguria, in particolare il settore centrale con bassa probabilità di pioggia in un contesto di estrema variabilità. Non mancheranno le schiarite sulla Riviera di Levante e Imperiese in mattinata. Nel pomeriggio pochi cambiamenti con la possibilità di qualche rovescio sulle Alpi Liguri e nell’entroterra imperiese. Dalla serata/notte l’avvicinamento del fronte dalla Francia (vedi immagine sotto) apporterà prime deboli precipitazioni nell’entroterra del centro-ponente ad annunciare un martedì instabile a tratti perturbato soprattutto tra il pomeriggio e la serata con fenomeni anche temporaleschi. Un nuovo deterioramento del tempo accompagnato anche da temperature in graduale calo. Ma per tutti i dettagli vi rimandiamo al bollettino meteo aggiornato del pomeriggio.
Buongiorno Liguria
