Il bacino Mediterraneo sgombro da nubi, con l’Oceano Atlantico nord-orientale interessato dal transito di una saccatura. Fonte: EUMETVIEW.
L’anticiclone di matrice africana domina la scena sul Mar Mediterraneo, accompagnato da temperature anche 5-6°C sopra la media del periodo.
Terminato il rapido peggioramento che nel weekend ha portato forti temporali e grandine di notevole dimensione sulla parte centro-occidentale della regione, in particolare ad Arenzano, si torna al vecchio copione che ci ha spesso accompagnato nell’ultimo mese.
Una nuova rimonta anticiclonica infatti libererà il cielo dalle nubi e porterà una forte stabilità sul bacino Mediterraneo, interrotta solamente da una rapida ondulazione sull’arco alpino prevista per la seconda metà della settimana.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Dal punto di vista termico, le temperature minime si sono mantenute tra +11.9°C e +20.8°C nell’interno e basso Piemonte e tra +17.7°C e +23.8°C sulla costa. Come preannunciato, quindi, nuovi e diffusi valori da notte tropicale sui settori costieri della regione.
Nel dettaglio vediamo le località più fresche:
- Camerana (CN, 622m slm): +11.9°C
- Rocca Aveto (GE, 1255m slm): +12.2°C
- Giusvalla (SV, 475m slm): +13.0°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- Genova Castelletto (GE): +23.8°C
- WTC San Benigno (GE): +23.6°C
- Ventimiglia (IM): +23.2°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +20/+21°C ad Imperia, +20/+21°C a Savona, +18/+24°C a Genova ed infine +21/+22°C a La Spezia.
Nella giornata odierna cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi in particolare in mattinata, mentre nel corso del pomeriggio è previsto un aumento della nuvolosità sulla parte centro-occidentale della regione; possibile in queste zone qualche breve e sporadico scroscio in tarda serata.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!