Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’ATLANTICO PROVA AD IMPORSI

Dopo l’indiscussa egemonia anticiclonica, il mite ed umido flusso atlantico cercherà di imporsi in Europa, seppur non in maniera particolarmente incisiva. Ad una domenica variabile seguirà un inizio settimana a tratti piovoso sul nord-Italia e sulla Liguria, specie centro-orientale.

Questa mattina il sole splende ancora sulla nostra regione, dove i cieli sono al più solcati da innocue velature. Le temperature minime costiere variano tra 6 e 11 gradi, mentre nell’entroterra i termometri sono scesi anche sottozero grazie alle inversioni termiche. Si segnalano in particolare i – 5.8 gradi di Cabanne di Rezzoaglio, in alta val d’Aveto. I venti soffiano debolmente dai quadranti meridionali, ma rinforzeranno nel pomeriggio, specie sui versanti padani dell’Appennino (da sud/sud-est) e sull’imperiese (da sud/su-ovest).

Nel pomeriggio si prevede un aumento consistente della nuvolosità tra savonese centro-orientale e genovese, mentre il sole prevarrà ancora ai lati della regione. Le temperature massime saranno stazionarie su valori miti, comprese sulla costa tra 13 e 16 gradi, i tassi igrometrici in aumento. Dalla sera l’ulteriore penetrazione delle correnti umide darà luogo ad un compattamento della nuvolosità bassa sul settore centrale, dove non si può escludere qualche primo sgocciolio o piovasco.

Domani sarà una giornata grigia e umida su tutta la regione, con possibili rovesci intermittenti tra genovese e spezzino, specie nell’entroterra grazie all’effetto “stau”. Più sporadiche o assenti saranno invece le piogge sul ponente ligure. I venti rinforzeranno ulteriormente da sud sulla costa centrale ed in particolare sui versanti padani dell’Appennino, mentre dalla sera si imposterà il libeccio, con forti raffiche in mare aperto, sulla costa imperiese e su quella spezzina.

Buongiorno Liguria!