Il sole visto da Villa Oneto, sulle alture di Chiavari (GE), offuscato dall’ancora presente fumo degli incendi che da una decina di giorni stanno devastando il Canada.
Prosegue la fase stabile sull’Europa centro-meridionale, in particolare sulle zone che affacciano sul Mar Mediterraneo.
Sebbene sia iniziata solo da pochi giorni l’estate meteorologica (mentre quella astronomica ancora è ai nastri di partenza) sul bacino mediterraneo sono presenti valori di temperatura elevati, in particolar modo tra Spagna e Nord Africa, dove nei giorni scorsi si sono raggiunti e superati i +40°C, come a Morón de la Frontera, situato ad un centinaio di km a nord dello Stretto di Gibilterra, che ha toccato i +42.9°C di massima.
Tuttavia, anche sull’Europa Orientale si fanno sentire gli effetti dell’alta pressione: un’estroflessione del promontorio anticiclonico verso la Russia ha portato infatti temperature fino a +35°C sui Balcani, e fino a +37-38°C tra Ucraina orientale e Russia sud-occidentale.
Anche sull’Italia, seppur in modo meno convinto, la stagione estiva cerca di farsi strada: lo si nota in particolare nelle zone che affacciano sul Mediterraneo, che ha ormai già preso diversi gradi (si assesta tra i +21°C e +25°C) e non permette l’abbassamento notturno delle temperature, portando così ad avere notti tropicali su diverse località, in particolare in Liguria e al sud.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Dal punto di vista termico, le temperature minime si sono mantenute tra +9.3°C e +18.8°C nell’interno e basso Piemonte e tra +16.9°C e +24.3°C sulla costa. Come preannunciato, quindi, nuovi e diffusi valori da notte tropicale sui settori costieri della regione.
Nel dettaglio vediamo le località più fresche:
- Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): +9.3°C
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): +9.6°C
- Pian del Poggio (PV, 1334m slm): +9.7°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- Varigotti (SV): +24.3°C
- Albissola Marina (SV): +24.2°C
- Vado Ligure (SV): +24.1°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +18/+20°C ad Imperia, +23/+24°C a Savona, +19/+23°C a Genova ed infine +20/+22°C a La Spezia.
Nella giornata odierna cieli prevalentemente sereni, con qualche addensamento sulla parte centro-orientale della dorsale appenninica nelle ore pomeridiane, dove non si esclude la possibilità qualche breve piovasco. Temperature in generale aumento con massime oltre i +30°C.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.