Sostieni LIMET con una donazione!

Analisi Circolazione

IN ARRIVO PRIMO PROMONTORIO DI MATRICE SUBTROPICALE DELLA STAGIONE

25 Aprile 2023   5:04   Daniele Gallo

Che qualcosa, o meglio qualcosina, di diverso fosse accaduto alle nostre latitudini in queste prime 3 settimane di Aprile era abbastanza chiaro, e in nostro soccorso ci viene, come sempre, la mappa delle anomalie di geopotenziale a 500 hPa relativa appunto ai primi 22 giorni di questo mese. Come potete vedere dall'immagine in alto l'Europa meridionale risulta "spaccata" in 2 parti: quella più occidentale, e in particolare sulla Penisola Iberica, si […]

Orografia ligure, circolazione e sue conseguenze

3 Aprile 2023   21:59   Enrico De Montis

Un altro mese è terminato con un netto sotto media pluviometrico sul nostro territorio regionale, pur con marcate differenze tra una riviera e l’altra, così come tra costa ed entroterra. Se infatti il Levante e relativo entroterra hanno beneficiato di alcuni fronti perturbati con direttrice di spostamento favorevole a dette porzioni di regione, ossia sud-occidentale, la situazione nel Ponente è diametralmente opposta, fatta eccezione per un paio di località quali […]

I possibili prolungati effetti di un riscaldamento stratosferico (SSW)

6 Marzo 2023   15:47   Matteo Sacchetti

Gli effetti dislocativi oppure distruttivi di un riscaldamento maggiore (inversione dei venti zonali a 10 hpa fino a 60°N di latitudine) nei confronti del vortice polare stratosferico hanno effetti diversi nel loro impatto con la troposfera. Deboli se non nulli in caso di mero spostamento della massa del vortice ad opera di una sola cresta d'onda (W1) ove la massa stessa rimane quasi inalterata, apprezzabili, benché in forma e maniere […]

L’INVERNO CI PROVA. TORNA LA NEVE

16 Gennaio 2023   11:42   Jacopo Zannoni

Termina la lunga fase mite che ha contraddistinto questa prima parte d'inverno, a causa dell'arrivo di masse d'aria più fredda di origine artica. Un'intensa colata di aria fredda sta  conquistando l'Europa riportando temperature più consone per il periodo e nevicate che, a più riprese, interesseranno Francia, Germania, Svizzera, Slovenia, Austria e anche l'Italia. Un vero e proprio cambio di circolazione dovuto al distacco di un lobo del vortice polare che, […]

Estate a oltranza, nessuno sblocco in vista

24 Ottobre 2022   10:32   Jacopo Zannoni

  E' vero, sentir parlare di estate in giornate così cupe e piovose sembra alquanto utopistico ma non bisogna farsi ingannare dal grigiore. E' infatti in atto una mostruosità meteo-climatica sull'Europa che porta temperature oltremodo fuori norma, con valori degni del mese di giugno. Nell'ultima settimana di ottobre si preannunciano giornate storiche per l'Europa. Ulteriori apporti di aria calda nord africana porteranno temperature da record. L'afflusso di aria calda dai […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it