Sostieni LIMET con una donazione!

Analisi Circolazione

L’INVERNO CI PROVA. TORNA LA NEVE

16 Gennaio 2023   11:42   Jacopo Zannoni

Termina la lunga fase mite che ha contraddistinto questa prima parte d'inverno, a causa dell'arrivo di masse d'aria più fredda di origine artica. Un'intensa colata di aria fredda sta  conquistando l'Europa riportando temperature più consone per il periodo e nevicate che, a più riprese, interesseranno Francia, Germania, Svizzera, Slovenia, Austria e anche l'Italia. Un vero e proprio cambio di circolazione dovuto al distacco di un lobo del vortice polare che, […]

Estate a oltranza, nessuno sblocco in vista

24 Ottobre 2022   10:32   Jacopo Zannoni

  E' vero, sentir parlare di estate in giornate così cupe e piovose sembra alquanto utopistico ma non bisogna farsi ingannare dal grigiore. E' infatti in atto una mostruosità meteo-climatica sull'Europa che porta temperature oltremodo fuori norma, con valori degni del mese di giugno. Nell'ultima settimana di ottobre si preannunciano giornate storiche per l'Europa. Ulteriori apporti di aria calda nord africana porteranno temperature da record. L'afflusso di aria calda dai […]

L’AUTUNNO PROVA A METTERSI IN CARREGGIATA

23 Settembre 2022   1:58   Daniele Gallo

Il mese di Settembre, almeno fin qui, non ha mostrato alcuna eccezione al trend meteo-climatico degli ultimi mesi, e ha fatto registrare temperature ben oltre la media (soprattutto nelle prime due settimane) e precipitazioni sotto la media, anche se in leggera ripresa rispetto ai "disastri" avvenuti nei precedenti 8 mesi. E la mappa qui sopra proposta ne è la prova maggiore: anomalie positive di geopotenziali alla quota isobarica di 500 […]

Una difficile lettura

10 Agosto 2022   13:12   Matteo Sacchetti

I “ribaltoni” modellistici rappresentano situazioni che, generalmente a partire dal medio-lungo termine (oltre le 120 ore dall'emissione della corsa), sono difficili da prevedere. Il rischio di modifiche sostanziali tra un'emissione e l'altra dipende sovente, da elementi più “freschi” di inizializzazione della corsa porta a valutare impatti che fanno la differenza, in primis sul percorso della corrente a getto. In concreto, riferendoci alle proiezioni della circolazione prospettate nei prossimi 8/10 giorni […]

CALDO afoso ma con possibilità di pioggia

25 Luglio 2022   9:56   Jacopo Zannoni

Continua il caldo sulla Liguria, con picchi termici più contenuti ma con lo scotto da pagare dell'afa . Questo cambio di circolazione regalerà però qualche precipitazione qua e la. L'arrivo dell'aria atlantica in Liguria non sempre porta con se un miglioramento delle condizioni climatiche, con la sensazione di caldo che, anziché diminuire, aumenta, a causa degli elevati tassi di umidità. Negli scorsi giorni i picchi termici erano assai più elevati, […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it