Analisi Circolazione
17 Giugno 2022 3:45 Daniele Gallo

Descrivere e raccontare la meteo nell'ultimo periodo sta diventando un esercizio quasi noioso, tanta è diventata la staticità di alcune figure bariche sull'Europa e sul nostro Mediterraneo. Di certo stiamo vivendo un periodo decisamente anomalo, sia in termini di temperature registrate, sia in fatto di scarsità di precipitazioni, in particolare al nord-ovest italiano e in alcune aree del centro Italia. E a dimostrazione di ciò che ho appena espresso, casomai […]
27 Maggio 2022 10:40 Matteo Sacchetti

Emergono sempre più soventi anomalìe nella condotta della circolazione generale dei venti e quindi della circolazione nel comparto euro-atlantico. Le evidenze di ciò si riscontrano in un mutato regime della variabilità caratterizzante l'Europa centro meridionale e quindi nell'andamento delle temperature e delle precipitazioni. Questo non solo nel trimestre estivo ma anche durante le stagioni di transizione nelle quali si manifestano sempre maggiori difficoltà da parte della corrente a getto, che […]
11 Aprile 2022 18:37 Jacopo Zannoni

Stiamo sperimentando un periodo meteorologico davvero anomalo, con la totale assenza di perturbazioni in arrivo dall'atlantico e continue irruzioni fredde dai quadranti orientali. Se in inverno può capitare di rimanere a secco è davvero difficile che lo faccia anche la primavera. I casi di una tale siccità si contano sulle dita di una mano mozza e più il tempo passa più la situazione si aggrava, con seri problemi legati all'agricoltura […]
25 Marzo 2022 4:01 Daniele Gallo

Ciò che ne è stato dei primi 21 giorni della primavera meteorologica (che convenzionalmente, come saprete, viene fatta iniziare il 1 marzo) è ben visibile dalla mappa allegata in alto: come si può notare, l'assoluta dominatrice della scena europea è sempre lei, l'alta pressione, che ci ha "abbracciato" e "protetto" non solo in questo scorcio di primavera, ma anche per gran parte dell'inverno appena trascorso. Nell'ultimo periodo, a subirne i […]
15 Marzo 2022 11:40 Matteo Sacchetti

"Non piove, Governo ladro”! “ Colpa dell'inverno! No! Colpa del Riscaldamento Globale! Macchè! Della stratosfera! O della troposfera?” Molti alla ricerca di presunti colpevoli, alcuni pronosticano sventure, altri miracolose svolte sul finire dell'inverno. In tutta questa confusione, quasi una Torre di Babele nella quale ognuno parla la propria lingua, il tema che resta sullo sfondo è indubbiamente quello di un comportamento, da parte dell'atmosfera, che sovente rompe gli schemi di […]