Analisi Circolazione
22 Giugno 2015 22:19 Matteo Sacchetti

Dopo il passaggio del fronte freddo che tra martedì e mercoledì avrà attraversato buona parte del nostro Paese con il suo carico di aria fresca e temporali soprattutto al nord, si andrà nuovamente affermando un campo di alta pressione che dall'oceano Atlantico si propagherà gradualmente fin sul Bacino centrale del Mediterraneo. Si tratta del ben noto Anticiclone delle Azzorre che rappresenta l'espansione da ovest verso est delle fasce tropicali altopressorie […]
14 Giugno 2015 15:49 Daniele Gallo

Buongiorno e buona domenica a tutti! Il miglioramento atteso ad inizio pomeriggio sta già interessando il Ponente Ligure, mentre invece il settore centro-orientale è sempre alle prese con nuvolosità piuttosto compatta. Rimangono ancora le condizioni di forte instabilità, per cui saranno possibili residui rovesci su tali zone. Nel corso del pomeriggio e della sera anche questi ultimi rovesci tenderanno a svanire, anche se locali e deboli precipitazioni nelle aree interne saranno […]
13 Giugno 2015 11:10 Daniele Gallo

Buongiorno e buon fine settimana a tutti! Nelle ultime ore temporali a tratti forti stanno interessando le zone interne del Savonese, dove in alcune località, come ad esempio Campo Ligure, l'accumulo odierno è già salito a 90 mm circa. Nel resto della regione, invece, ci sono ampie schiarite. Ma cosa accadrà nelle prossime ore? La situazione non si sbloccherà almeno fino a questa notte/ domani mattina, quando sono previsti temporali […]
31 Maggio 2015 13:19 Angelo Lupo

Gran parte dei modelli propongono quella che potrebbe rivelarsi la prima vera fase di caldo estivo, la quale parrebbe verificarsi durante la prima settimana di Giugno, ovvero con l'avvio dell'estate meteorologica. Intorno al due di Giugno una saccatura nord atlantica in discesa sull'oceano portoghese, attiverà la risalita di una possente e infuocata massa d'aria dal continente africano, estendendosi fino all'europa centro-settentrionale dove a complicare ulteriormente la situazione termica, andrà ad […]
26 Maggio 2015 23:44 Staff Limet

La terza decade di maggio sarà contraddistinta da frequenti passaggi instabili senza l'intervento di pause altopressorie durature. Un ennesimo cut off depressionario interesserà il centro nord italiano nei prossimi giorni portando condizioni di diffuso maltempo in particolare sull'Emilia Romagna e marche dove potranno cadere ingenti quantitativi di pioggia a causa dei venti da sud est in risalita dall'adriatico che saranno carichi di umidità. Il cut off è la conseguenza di […]