Attività
10 Gennaio 2016 20:57 Andrea Mastropasqua

In previsione dei forti venti di Libeccio che in queste ore soffieranno fino ad intensità di tempesta sul Mar Ligure creando condizioni meteo-marine davvero proibitive e fuori dal comune, i 4 soci Limet e membri di ZenaStormChaser Andrea Mastropasqua, Tiziano Puppo, Jacopo Zannoni e William Demasi, si recheranno sul Levante Ligure per monitorare la mareggiata. Probabile Target sarà la zona compresa tra Sestri Levante e Levanto, dove tra la tarda […]
6 Dicembre 2015 16:01 Gianfranco Saffioti

Una nuova occasione di incontro pubblico e gratuito con LIMET, questa volta per parlare di Neve: andremo nel Basso Piemonte e in particolare ad Ovada ospiti della Associazione Culturale e Banca del Tempo di Ovada, con il Patrocinio del Comune. Appuntamento alle ore 21,00 di Venerdì 11 Dicembre presso la Pro Loco di Costa d'Ovada e Leonessa in Via Palermo 5 - Ovada (AL) per parlare delle Precipitazioni Nevose. La neve è […]
3 Novembre 2015 20:44 Gianfranco Saffioti

Il clima è impazzito? Sempre più di frequente, la pioggia diventa tragedia. Ma perché tutto questo? Limet torna al Ducale e organizza un incontro pubblico, con i suoi massimi esperti, per parlare di territorio, cambiamenti climatici, alluvioni e come prevederle, e affrontare concetti fondamentali come resilienza e monitoraggio in tempo reale. Vi aspettiamo Lunedì 16 novembre, al Palazzo ducale di Genova, sala Borlandi. “Territorio: Cambiamenti climatici e alluvioni”. Orario: 15,30 - 18,30. Ingresso […]
22 Ottobre 2015 21:57 Andrea Moresi

È nata una nuova collaborazione che vede protagonista la nostra Associazione ed un nuovo seguitissimo media locale. Da stasera infatti LIMET ha iniziato a parlare di meteorologia anche sulle pagine elettroniche di Genova Quotidiana, il sito di informazione locale redatto da Giovanni Giaccone (già mezzo busto di Primocanale), Monica Di Carlo e Diego Curcio (entrambi ex Corriere Mercantile). Ecco il link al primo articolo. Buona lettura. https://genovaquotidiana.wordpress.com/2015/10/22/meteo-passa-il-freddo-temperature-piu-miti-nei-prossimi-giorni/
20 Ottobre 2015 16:24 Davide Monetti

Come negli anni precedenti, l’associazione terrà (gratuitamente) una serie di incontri con gli alunni delle scuole della regione per spiegare i principali fenomeni della meteorologia, i particolari microclimi della Liguria e gli atteggiamenti da tenere in caso di emergenza Meteo, spiegando i diversi tipi di allerta e la loro pericolosità. Cercando inoltre di far capire ai ragazzi in quali modi e con quali strumentazioni, i meteorologi fanno previsioni e se […]