Editoriale
22 Settembre 2019 22:20 Vittorio Scrivo

Cari Limettiani, buonasera! Pur ad evento non ancora concluso, ci sembra opportuno darvi delle spiegazioni in merito alla giornata di oggi che, di fatto, ha in parte disatteso le nostre (preoccupate) aspettative. La pioggia c'è stata, in alcune zone ne è caduta anche in discrete quantità. Ma perchè è mancato l'evento prospettato nei giorni scorsi e nel bollettino previsionale di ieri sera? Le motivazioni vanno ricercate in un complicato assetto […]
18 Settembre 2019 10:30 Paolo Bonino

Cambia il clima e cambia il modo di appassionarsi alla meteorologia in una regione tra le più colpite dal mutamento climatico in essere. Possiamo affermare con certezza che il clima della Liguria negli ultimi anni non abbia nulla a che spartire con le condizioni meteorologiche di un tempo nemmeno troppo lontano. Prima di analizzare i cambiamenti che sono avvenuti nel corso degli anni sulla nostra regione, cerchiamo di tracciare l'identikit […]
6 Novembre 2017 13:20 Vittorio Scrivo

Chiariamo una cosa. Che si tratti di versante marittimo oppure di versante padano, per questioni orografiche, i nostri torrenti presentano tempi di corrivazione brevissimi (si veda il primo grafico allegato qui sopra, a sinistra), enormemente più brevi, per esempio, rispetto alla Pianura, dove le piene le aspettano 2 o 3 giorni prima. Dovremmo averlo imparato, ormai, o c'è bisogno di ricordare cosa accadde un anno fa? O nel 2014? Eppure, […]
10 Settembre 2017 6:30 Daniele Laiosa

A passaggio avvenuto, possiamo ritenerci soddisfatti del servizio reso a voi, cari utenti. L’evoluzione è stata inquadrata in maniera molto precisa dal bollettino emesso il giorno prima; ci vogliamo complimentare, allora, con tutto lo staff dei previsori, una squadra formidabile, persone molto diverse le une dalle altre, per età, carattere, formazione ecc ecc, ma tutti accomunati dalla medesima passione per la meteorologia. Abbiamo sempre creduto nella diffusione di questa scienza […]
25 Novembre 2016 18:30 Gianfranco Saffioti

Per la prima volta in assoluto abbiamo sostenuto l'allerta rossa, in virtù di una previsione che, purtroppo, non lasciava molto spazio all'interpretazione. Il nostro avviso/comunicato pubblicato su questa pagina la sera del 23 parlava chiaro, non portava in seno alcuna manifestazione di astio o di incoerenza rispetto a quanto segnalato dalla protezione civile. Erano parole di preoccupazione, parole che esortavano all'attenzione, all'auto-protezione, affinché ai danni, praticamente certi, non si aggiungessero […]