Territorio Resiliente
22 Febbraio 2018 10:55 Daniele Laiosa

Limet e LVA insieme per una bella collaborazione su “territorio resiliente” Siamo davvero lieti di annunciare che Limet (Associazione Ligure di Meteorologia) e Le Vie dell’ Acqua, hanno siglato un accordo di collaborazione e scambio culturale tra le due realtà, che vedrà come primo importantissimo risultato la nascita di una sezione denominata “territorio resiliente” sul sito istituzionale di Limet dove LVA farà confluire con cadenze programmata, contributi culturali, tecnici e […]
14 Dicembre 2016 17:24 Gianfranco Saffioti

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - Le probabilità che il ritiro dei ghiacciai montani sia dovuto al cambiamento climatico causato dalle attività umane sono superiori al 99%. Lo sostengono i ricercatori dell'università di Washington, in uno studio pubblicato su Nature Geoscience che mette in discussione le conclusioni dell'Ipcc, il panel Onu di esperti del clima. Nel suo ultimo rapporto, l'Ipcc ha affermato che è "probabile" che una parte "sostanziale" del […]
27 Ottobre 2016 17:55 Gianfranco Saffioti

Era il 2013 quando il giornalista Fabrizio Gatti pubblica un'interessante quanto mai attuale inchiesta sulla condizione del nostro paese sul problema terremoti. Assolutamente da leggere e condividere!!! Più di 160 mila a Catania, 111 mila a Messina, 85 mila a Reggio Calabria. In caso di terremoto, le vittime sarebbero 7.000 a Roma e un migliaio a Milano. Allarmismo? No, i dati ufficiali di un rapporto-choc della Protezione Civile. Che punta […]
19 Settembre 2016 23:18 Gianfranco Saffioti

Cerchiamo di capire il perché di differenze pluviometriche tanto marcate, anche nell’arco di pochissime centinaia di metri in linea d’aria, tra quartieri e micro-zone poste all’interno della medio-bassa val Bisagno. Per farlo prendiamo in esame quelli che sono i tre principali complessi orografici della vallata, forti di peculiari (e similari) caratteristiche morfologiche. Cuspide Forte Sperone - elevazione altimetrica massima: 489 m - asse geografico: SUD/NORD - funzione orografica: spartiacque orografico […]
7 Agosto 2016 9:17 Gianfranco Saffioti

(Matteo Marino) - Fermare tutto, allearsi e lottare per salvare un fragile ecosistema. Gli allagamenti periodici dipendono dall'alterazione dei cicli del torrente. La biodiversità sui versanti, è compromessa disastrosamente. Il perimetro del bacino idrografico, va segnato appendendo cartelli con scritte cubitali: "territorio del Bisagno", delimitandolo come una riserva indiana. Per proteggere questa terra non c'è più bisogno di progresso, c'è bisogno di identità diffusa tra vicini di casa: tra chi […]