Nubi basse marittime interessano quasi tutta la regione, ma si concentrano maggiormente tra savonese orientale e genovese, dove risultano piuttosto compatte. Qualche schiarita si fa largo invece a levante, mentre sull’imperiese costiero prevale il sole.
I venti sono disposti dai quadranti meridionali, deboli o moderati, con qualche rinforzo sul settore centro-orientale e sui versanti padani. Tali correnti, tanto umide quanto miti, mantengono i termometri tra 22 e 25 gradi lungo la costa, tra 18 e 24 nell’entroterra, scendendo sotto i 15 gradi solo oltre i 1000 metri di quota in Appennino e sulle vette più alte delle Alpi Liguri.
Al calar del sole, un’intensificazione della nuvolosità potrà dare luogo a qualche pioviggine o piovasco sparso, specie tra savonese orientale, genovese e Tigullio.