Anticiclone
Porzione dell’atmosfera in cui la pressione aumenta progressivamente dai margini verso il centro determinando un caratteristico moto rotatorio delle masse d’aria. Le masse d’aria ruotano, a causa della forza di Coriolis, in senso orario nell’emisfero boreale ed in senso antiorario in quello australe.
Sull’Europa si riconoscono due anticicloni detti semipermanenti perché nel corso dell’anno occupano posizioni quasi fisse:
• Anticiclone delle Azzorre, centrato solitamente sulle isole Azzorre, quando si espande lungo i paralleli arriva ad interessare l’intera Europa mediterranea, garantendo periodi anche lunghi di tempo stabile, soleggiato e secco. Quando si espande lungo i meridiani, arrivando fino alla latitudine delle Isole Britanniche, favorisce la discesa di aria fredda dal Mare del Nord verso il Mediterraneo occidentale, dando luogo e periodi di tempo freddo e perturbato sull’Italia;
• Anticiclone russo, area di altra pressione centrata solitamente sulla Russia europea. In inverno si spinge spesso verso sud est fino ad interessare le regioni italiane, portando temperature rigide soprattutto sulle regioni adriatiche e su quelle settentrionali.
Articoli contenenti il termine 'Anticiclone'
27 Luglio 2020 8:45 Stefano Capurro

Inizio di settimana stabile e soleggiato con rinforzo dell’alta pressione che assumerà maggiori caratteristiche sub-tropicali africane con caldo e afa in intensificazione. L’ultima settimana di luglio si apre sulla Liguria con cieli sereni o al più poco nuvolosi per nubi basse marittimo costiere sul ponente ligure, in particolar modo lungo la costa. Le brezze di monte notturne sono riuscite in parte a scacciare temporaneamente il tappeto di nubi basse che […]
6 Gennaio 2020 9:27 Stefano Capurro

Un robusto promontorio anticiclonico mantiene condizioni di tempo stabile e soleggiato, soltanto qualche nube bassa nottetempo e al primo mattino. Temperature miti durante il giorno. Qualche nube bassa lungo la fascia costiera formatasi nottetempo e in fase di dissolvimento, temperature decisamente basse nei fondovalle delle zone interne con estese gelate a causa del fenomeno dell’inversione termica, poca ventilazione con formazione di foschie e purtroppo anche ristagno degli inquinanti nei bassi […]
29 Giugno 2018 8:25 Andrea Mastropasqua

Va lentamente esaurendosi il flusso di aria più fresca ed instabile settentrionale responsabile degli episodi temporaleschi che ieri hanno interessato le zone interne ed i quartieri del genovesato orientale. Durante le prossime ore infatti, l'instabilità cederà il passo ad una temporanea ma cospicua risalita di calore dal continente Africano verso il Mediterraneo. Non trattandosi di una figura anticiclonica ibrida (ovvero con il contributo dell'anticiclone delle Azzorre) non si raggiungeranno valori […]
15 Giugno 2018 8:17 Andrea Mastropasqua

Dopo la goccia fredda dei giorni scorsi l'anticiclone delle Azzorre tenterà un'offensiva verso il vecchio continente. Si apre dunque una fase tendenzialmente stabile e mite grazie alle correnti settentrionali che scivolando lungo i pendii Appenninici, riscaldano e seccano l'aria (compressione adiabatica). Non mancheranno gli ormai noti temporali di calore, che potrebbero sconfinare parzialmente verso le zone costiere. La giornata odierna si apre all'insegna del bel tempo sul settore centro-occidentale. Qualche […]
25 Maggio 2018 7:15 Andrea Mastropasqua

Dopo l'instabilità e le piogge, l'ultima parte del mese di Maggio risulterà stabile e mite, grazie alla risalita di aria più calda africana sull'Europa ed il Mediterraneo, veicolata da una circolazione ciclonica ubicata tra Marocco e Portogallo. Tale figura di bassa pressione funge da "divisore" tra l'anticiclone delle Azzorre presente in atlantico e quello Nord-Africano. Sulla Liguria tuttavia, avremo un tipo di ventilazione meridionale che lungo le coste limiterà e […]