Sostieni LIMET con una donazione!

Carta Sinottica

Carta-sinottica-con-dati-meteorologiciCarta geografica di una regione sulla quale sono riportati i valori delle grandezze meteorologiche misurate in un dato istante (pressione, vento, umidità, visibilità, copertura del cielo, tipo di nubi, precipitazioni ecc.).

I valori di pressione sono raffigurati come isobare, attraverso cui si identifica la presenza di cicloni e/o anticicloni.

I valori di temperatura sono rappresentati tramite isoterme. Inoltre sulle carte sinottiche sono possono essere indicate le posizioni dei fronti.

Le carte sinottiche, se riferite alla superficie del mare, riportano tutte quelle grandezze osservabili al suolo, come la pressione, la temperatura il vento e i fenomeni.

Altre carte sinottiche sono quelle in quota e sono riferite a livelli di pressione standard (1000, 925, 850, 700, 500, 300, 250, 200, 150, 100 hPa). Esse riportano le grandezze misurate dai radiosondaggi (geopotenziale, temperatura, umidità vento) a quei livelli.

Articoli contenenti il termine 'Carta Sinottica'



APICE DEL FREDDO: DA DOMANI NUOVO CAMBIO CIRCOLATORIO. L’AUTUNNO PRONTO A RUGGIRE

11 Ottobre 2016   7:28   Andrea Mastropasqua

Si conclude con la giornata odierna la trama sinottica che in questi giorni ha portato freddo, vento e le prime imbiancate sull'Europa Orientale. Il calo termico è stato importante a causa della massa di aria pellicolare di estrazione continentale che come spesso accade, porta un tipo di clima freddo ma piuttosto secco. Questa mattina le temperature minime sono comprese tra +10°C e +14°C sulle coste, e tra +4°C e +10°C […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it