Sostieni LIMET con una donazione!

Compressione adiabatica

Foehn_it.svgFenomeno che si verifica in atmosfera quando una massa d’aria è costretta a scendere di quota. Incontrando strati
a pressione più alta, la massa d’aria subisce una compressione senza scambiare calore con l’aria circostante
(processo adiabatico) e quindi si riscalda. Un esempio di compressione adiabatica si ha quando si verifica il foehn.

Articoli contenenti il termine 'Compressione adiabatica'



SETTIMANA CON L’ALTA PRESSIONE E TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA

27 Settembre 2023   7:56   Stefano Capurro

Alta pressione ancora in rinforzo con tempo stabile e soleggiato fino al weekend. Temperature estive nelle ore pomeridiane, sopra la media del periodo. In questo finale di Settembre l’inizio dell’autunno si è travestito da estate almeno durante il giorno con temperature decisamente sopra media. Negli ultimi anni queste configurazioni non sono ormai più una novità e le prime perturbazioni atlantiche, capaci di dispensare le necessarie piogge, vengono rimandate a data […]

ALTA PRESSIONE PADRONA DELLA SCENA METEO

6 Settembre 2023   8:00   Stefano Capurro

Fase di estate settembrina destinata a continuare fino al weekend con temperature in aumento, superiori alle medie del periodo. Questi giorni di inizio mese promettono una fase di tempo anticiclonico, soleggiato e caldo sulla Liguria che dovrebbe persistere almeno fino al weekend. Una robusta alta pressione continua a dominare la scena meteo nel Mediterraneo occidentale sbarrando di fatto qualsiasi tentativo d’ingresso alle perturbazioni atlantiche. Sulla Liguria cieli sereni e tersi […]

ESTATE SETTEMBRINA AL VIA

4 Settembre 2023   7:54   Stefano Capurro

Una decisa rimonta dell’alta pressione sull'Europa centro-occidentale, garantirà tempo stabile e soleggiato sulla Liguria con temperature in rialzo per gran parte della settimana. Inizio di settembre nel segno del ritorno dell’estate dopo il break decisamente fresco di fine agosto. La Liguria in questo scenario si appresta a vivere giornate calde e soleggiate di stampo settembrino, con notti fresche nelle zone interne e nuovamente con valori sopra i 20°C lungo la […]

LIGURIA NELLA MORSA DEL CALDO TORRIDO

21 Agosto 2023   7:55   Stefano Capurro

Prima metà della settimana con caldo torrido ancora in aumento anche per effetto delle correnti settentrionali con effetto compressivo al suolo. Sono sicuramente le giornate più calde dell’estate 2023 queste per la Liguria. Un mix di fattori composto da una forte rimonta dell’alta pressione africana sul comparto franco/spagnolo e le conseguenti correnti settentrionali sono all'origine di questa canicola post ferragostana. Un caldo di tipo torrido, ossia con tassi d’umidità medio/bassi […]

FERRAGOSTO COL SOLLEONE

15 Agosto 2023   10:57   Stefano Capurro

Alta pressione padrona della scena meteo con caldo in ulteriore aumento. Possibile instabilità pomeridiana su Alpi Liguri e Appennino ligure/piacentino. Giornata di Ferragosto che si annuncia già calda, sin dalle sue prime battute, lungo la Liguria dal mare al suo entroterra fin sui rilievi più alti. Il campo di alta pressione, sempre più a trazione africana, si fa sentire sia nelle minime notturne che nelle massime diurne con caldo, purtroppo, […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it