Sostieni LIMET con una donazione!

Cuscino freddo

modis1Con detto termine s’identifica lo stagnamento di aria fredda nei bassi strati della Pianura Padana. Si tratta di un fenomeno tipicamente invernale, che trova la sua ragion d’essere nell “irraggiamento terrestre notturno” e nell’ “inversione termica”. Questo deposito di aria fredda, che sappiamo essere più pesante e densa di quella calda, causa un incremento della pressione in loco, rispetto alle aree immediatamente circostanti (“naso padano”).

Articoli contenenti il termine 'Cuscino freddo'



DOMENICA ANCORA SOLEGGIATA. PEGGIORAMENTO DA LUNEDI’ CON NEVE IN APPENNINO FINO A QUOTE BASSE

18 Dicembre 2016   9:09   Stefano Capurro

Alta pressione in indebolimento nelle prossime ore. Netto cambiamento del tempo sulla Liguria con piogge e nevicate in Appennino, localmente a quote basse sui settori padani di ponente. Una vasta area di alta pressione estesa dall'Atlantico fino alla Scandinavia sud-occidentale ha mantenuto condizioni di tempo stabile e soleggiato sulla Liguria e su gran parte della penisola. Il rovescio della medaglia di questa stasi meteo sono state le nebbie e i […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it