No results
We're sorry, but your query did not match
Can't find what you need? Take a moment and do a search below or start from our homepage.
E’ la giacitura di un sito rispetto a determinati parametri quali orientamento, insolazione, venti.
– ESPOSIZ. AI QUADRANTI SETTENTRIONALI: è caratteristica dei versanti rivolti a NW, N e NE.
– AI QUADRANTI ORIENTALI: è caratteristica dei versanti rivolti a NE, E e SE
– AI QUADRANTI MERIDIONALI: è caratteristica dei versanti rivolti a SE, S e SW.
– AI QUADRANTI OCCIDENTALI: è caratteristica dei versanti rivolti a SW, W e NW.
– AL SOLE: è caratteristica dei versanti che ricevono una elevata quantità di radiazione solare diretta nel corso della giornata.
– IN OMBRA: è caratteristica dei versanti che ricevono una ridotta quantità di radiazione solare diretta nel corso della giornata.
-SOPRAVENTO: è caratteristica dei versanti esposti all’azione del vento dove la velocità dello stesso aumenta per il restringersi della sezione di flusso.
Mentre orientamento è fisso, l’esposizione al
vento non lo è, proprio per la variabilità di questo
fattore.
Possibili effetti dell’azione del vento in questi versanti sono l’ablazione, tanto più facile quanto la neve è a debole coesione e la formazione di croste da vento.
-SOTTOVENTO: è caratteristica dei versanti opposti a quello sopravento, dove la velocità del vento diminuisce per effetto dell’allargamento della sezione di flusso.
Sulla cresta di divisione dei due versanti è possibile la formazione di cornici di neve, mentre al piede di queste si formano depositi che, a seconda della velocità di deposizione e del tipo di neve in sospensione, possono essere accumuli di neve incoerente oppure lastroni.
Can't find what you need? Take a moment and do a search below or start from our homepage.